Torino. I padri gesuiti in cattedra da 130 anni
“L’educazione è una causa comune e, come affermavano i primi gesuiti, ‘educare è rinnovare il mondo’. E’ la più grande opera possibile per costruire un mondo più umano e più… Continua a leggere
“L’educazione è una causa comune e, come affermavano i primi gesuiti, ‘educare è rinnovare il mondo’. E’ la più grande opera possibile per costruire un mondo più umano e più… Continua a leggere
A Palermo, la presentazione del documento “Il nostro modo di procedere”, scritto dai dirigenti della rete dei collegi d’Italia e Albania, si è tenuta il 16 dicembre nell’Auditorium Gonzaga presso… Continua a leggere
Il 3 dicembre gli alunni della scuola dei gesuiti in Albania sono stati coinvolti in un’attività in ricordo dei 140 anni della nascita di P. Gjergji Fishta, francescano, letterato e… Continua a leggere
La Rete delle scuole della Compagnia di Gesù in Italia e Albania ha appena pubblicato – in questo tempo in cui le risorse di personale religioso diminuiscono e la corresponsabilità… Continua a leggere
Uno spazio per incontrarsi e re-incontrare se stessi: è la “Svolta”, inaugurato il 17 dicembre scorso dall’associazione san Marcellino di Genova. Si tratta di una sorta di circolo dove si… Continua a leggere
Relatori: P. Bartolomeo Sorge SJ, P. Vitangelo Denora SJ. Ore 18,00, Centro Educativo Ignaziano. www.ceiscuola.it
Carlo Pennisi, Piero Cirrito, Pinella Leocata
P. Antonio Spadaro SJ è stato nominato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Tra le nuove nomine, anche l’architetto Santiago Calatrava, l’astrofisico Piero Benvenuti, Bruno Coppi professore di fisica del… Continua a leggere
Nelle prossime settimane, i gesuiti della Provincia d’Italia attualmente ospitati nell’infermeria di Via degli Astalli, saranno trasferiti, gradualmente, in quella della Delegazione delle Case Romane (DIR), presso la Comunità San… Continua a leggere
Nel corso del 2011 Fe y Alegría della Colombia ha realizzato nelle diverse regioni del Paese vari eventi di carattere religioso, educativo, sportivo e culturale, per festeggiare i 40 anni… Continua a leggere
In occasione del trentunesimo anniversario della fondazione dell’organizzazione, il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS) ha annunciato il lancio di una nuova sezione del suo sito web: Teologia, spiritualità… Continua a leggere
Sono state 350 le domande di partecipazione ricevute quest’anno per i 72 posti disponibili per il “MAGIS Bangla Camp” (MAGIS, nelle iniziali inglesi significa: “Camminare e Crescere in Solidarietà”), il… Continua a leggere