Conferenza.Le due Napoli, raccontare per comprendere.15/04/2011.Napoli
prof. Giacomo Di Gennaro, Prof. Mario Rusciano
prof. Giacomo Di Gennaro, Prof. Mario Rusciano
Cari amici, dall’ultima volta che ho scritto si è tenuta una riunione speciale del Consiglio della Conferenza dei Provinciali. Lo scopo era fare un piano strategico per il Cep per… Continua a leggere
Per chi cercasse una badante, un aiuto domestico, un bracciante agricolo, un operaio edile, e così via, oggi il Centro Astalli di Catania mette a disposizione un nuovo indirizzo mail… Continua a leggere
Villa S. Ignazio offre la possibilità a tre giovani tra i 18 e i 28 anni di svolgere un anno di servizio civile all’interno del progetto “un anno per gli… Continua a leggere
Le Quyen Ngo Dinh (responsabile Area Immigrati Caritas diocesana di Roma) e Daniela Di Capua (Direttrice Sprar)
Don Dino Pezzetta terrà un ritiro pasquale presso la sede del Centro Culturale Veritas di Trieste da venerdì 15 aprile (dalle ore 18.00 alle ore 20.00) a sabato 16 aprile… Continua a leggere
Un’esperienza di volontariato per giovani nei mesi di luglio e agosto prossimi, a Trento. E’ una delle proposte che nasce nell’ambito Jesuit Social Network, presso la Cooperativa Villa S.Ignazio. “Storie… Continua a leggere
Offrire percorsi di avvicinamento, di conoscenza e di servizio nel sociale: è la proposta che il JSN lancia ai giovani interessati a fare esperienza di volontariato. Il Jesuit Social Network… Continua a leggere
Padre La Manna SJ (Centro Astalli): si aprano canali umanitari per salvare la vita a chi fugge in cerca d’asilo Davanti all’ennesimo naufragio di migranti che sembra indignare sempre meno persone è necessario… Continua a leggere
I flussi migratori e l’effettivo accesso al diritto d’asilo sono stati due dei temi di urgente attualità dibattuti il 30 marzo scorso al primo dei tre appuntamenti del corso di… Continua a leggere
Popoli e Aggiornamenti Sociali, le due riviste della Fondazione San Fedele, sono tra i primi firmatari dell’appello che invita la città di Milano a mobilitarsi contro gli sgomberi dei campi Rom e… Continua a leggere
Anche nell’anno scolastico 2010-2011 si sta ripetendo, visti gli ottimi risultati della passata edizione, l’attività “Incontro le mie emozioni”, un Percorso Esperienziale Didattico di promozione della salute e di prevenzione… Continua a leggere