Le scuole dei gesuiti si espandono
Sessanta anni dopo aver aperto la prima scuola in Nepal, i gesuiti continuano ad espandere l’apostolato educativo nel paese. E’ stato infatti aggiunto un altro piano, il quarto, alla St.… Continua a leggere
Sessanta anni dopo aver aperto la prima scuola in Nepal, i gesuiti continuano ad espandere l’apostolato educativo nel paese. E’ stato infatti aggiunto un altro piano, il quarto, alla St.… Continua a leggere
“Cercare Dio nelle culture” è stato il tema del Seminario promosso dai gesuiti di Hong Kong, dal 2 al 5 dicembre scorso, per commemorare i 400 anni della morte del… Continua a leggere
Nel 2011 vede la luce il primo catalogo comune delle quattro province dell’Europa nord occidentale. Nel 2008, infatti, quattro provinciali – Jan Bentvelzen (NER), John Dardis (HIB), Michael Holman (BRI)… Continua a leggere
Per onorare il 300° anniversario della nascita del gesuita e studioso croato Rudjer Boškovic, il Parlamento Croato ha deciso di proclamare il 2011 anno di Rudjer Boškovic a livello nazionale.… Continua a leggere
Non è facile per nessuno trovare il tempo da dedicare a momenti di ritiro spirituale. Così in Corea p. Albert Cho ha deciso di risolvere il problema con l’aiuto di… Continua a leggere
Si sono aperte le celebrazioni per l’anno giubilare della provincia dell’Africa centrale. Era l’8 dicembre del 1961, quando l’allora superiore generale, p. Giovanni Battista Janssens, scrisse: “La bontà divina ha… Continua a leggere
Con delibera unanime il Consiglio Comunale di Pulfero (ultimo comune del Nord Est d’Italia, gravemente danneggiato dal terremoto del ’76, appartenente alla minoranza slovena, ai confini con Caporetto/Kobarid a ridosso… Continua a leggere
Si è concluso il 14 dicembre, presso l’istituto Arrupe, l’itinerario di studio e di riflessione operativa sul welfare promosso da Istituto Arrupe, Caritas diocesana, Cesvop, Movi regionale, Inventare insieme-Cnca, Arciragazzi,… Continua a leggere
Nei giorni dal 7 al 9 dicembre una serie di eventi hanno accompagnato le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del trasferimento dell’Istituto Massimo all’Eur. Concerti e tavole rotonde, incontri di formazione… Continua a leggere
Diverse le iniziative tenute per le festività di Natale a Roma. Il Magis ha organizzato, a sostegno del progetto per i bambini non udenti albanesi, due concerti: presso la Chiesa… Continua a leggere
In occasione del 368° anniversario della nascita di S. Francesco de Geronimo i gesuiti, come da tradizione, hanno programmato una serie di celebrazioni e manifestazioni dal 15 al 17 dicembre,… Continua a leggere
Sono trascorsi 65 anni da quando il p. Paolo Lampedosa SI, nell’immediato dopoguerra, ebbe la grande intuizione di aprire la porta della chiesa di san Marcellino alle persone più povere… Continua a leggere