Spadaro su “Christus Vivit”: giovani che “volano con i piedi”
Su La Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro analizza l’esortazione post-sinodale.
Su La Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro analizza l’esortazione post-sinodale.
La valutazione finale del Corso ha confermato il desiderio dei partecipanti di continuare con altri percorsi formativi, ma ancor di più con il desiderio di un magis nel senso di… Continua a leggere
Sul sito di Aggiornamenti Sociali un commento all’Esortazione apostolica di papa Francesco, firmato dai due Segretari speciali del Sinodo Giovani
Quali sono i sogni dei ragazzi per migliorare l’umanità? Al via un concorso per gli studenti di terza media di Palermo e provincia. In palio borse di studio per i… Continua a leggere
Toscana Oggi dedica un lungo all’articolo all’esperienza di “Pietre vive” a Pisa.
Il vangelo del giorno in un minuto commentato da giovani gesuiti.
Lo stile semplice, il lavoro di sistemazione della casa condiviso, la possibilità di lasciare i figli ad animatori esperti e capaci, la celebrazione quotidiana dell’eucarestia, hanno permesso ai presenti di… Continua a leggere
Un mese di Esercizi Spirituali, il primo, principale e più importante esperimento per i novizi del primo anno.
Un appuntamento per esplorare le connessioni tra Piano Apostolico di Provincia e Preferenze Universali espresse dalla Compagnia che ha coinvolto 64 partecipanti a Frascati dall’8 al 10 marzo.
La Summer school Sezione San Luigi intende approfondire il tema del ruolo della donna attraverso la presentazione di alcune figure della storia del femminismo.
Il MAGIS, su incarico della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù e insieme alle altre organizzazioni internazionali dei gesuiti della Rete Xavier, sostiene gli sforzi di soccorso messi in atto… Continua a leggere
Sostenuto dal MAGIS, l’impegno di Lok Manch si concretizza nel lavoro a favore di dalits, tribali, minoranze etniche e religiose, donne, poveri rurali e urbani, comunità marginalizzate e altri gruppi… Continua a leggere