Piero è diacono

“Voi che sull’altare sarete messi a contatto con il corpo e sangue di Cristo volete conformare a lui tutta la vostra vita?”. “Sì, con l’aiuto di Dio, lo voglio.”
Questo breve scambio tra il vescovo e i prossimi diaconi nell’ambito della messa di ordinazione esprime tutta la bellezza del diaconato: una tappa fondamentale nel desiderio di camminare sulle orme di Cristo.
Nella consapevolezza della propria inadeguatezza, rimane la fiducia nell’azione di Dio. Per questo, le parole di Ignazio resteranno per me un incoraggiamento essenziale: «Agisci come se tutto dipendesse da te, sapendo poi che in realtà tutto dipende da Dio».
A condividerlo è Piero Loredan, gesuita in formazione della Provincia EUM, a Parigi per il terzo e ultimo anno del primo ciclo di teologia presso le Facultés (ex Centre Sèvres).
Sabato 26 aprile, nella Chiesa di Notre Dame de Champs alle ore 15, con altri 14 giovani in formazione ha ricevuto l’ordinazione diaconale. La liturgia è stata celebrata da Monsignor Laurent Bernard Marie Ulrich, arcivescovo metropolita di Parigi.
“L’ultima cosa che avrei voluto fare da grande è il prete. L’ultimo luogo in cui avrei voluto finire a 31 anni suonati è il noviziato. Non è stata una mia scelta.”
Leggi la storia di vocazione di Piero





