Milano. Leone XIII: talento e passione in concerto
Uomini e donne per gli altri attraverso la musica e le proprie passioni: questa l’idea da cui nasce il concerto di fine anno del Leone XIII, tenutosi il 25 maggio.… Continua a leggere
Uomini e donne per gli altri attraverso la musica e le proprie passioni: questa l’idea da cui nasce il concerto di fine anno del Leone XIII, tenutosi il 25 maggio.… Continua a leggere
Leggere il Vangelo con gli occhi di un educatore, sia esso genitore, insegnante, laico impegnato in parrocchia, sacerdote… E interrogarne le pagine per scoprire come Gesù si è rapportato con… Continua a leggere
“Un itinerario interiore mediante il quale un uomo in crisi di identità si spoglia del proprio ruolo per andare alla ricerca di quello che è”: è il filo rosso con… Continua a leggere
Il Pontificio Consiglio della Cultura e il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali hanno organizzato un meeting internazionale per bloggers. L’evento ha riscosso enorme interesse ed entusiasmo in rete: 750 bloggers… Continua a leggere
Le scoperte scientifiche, la luna e i nuovi pianeti, il rapporto tra scienza e fede: sono i temi dell’intervista che, il 25 marzo scorso, P. Gabriele Gionti, astronomo della Specola vaticana,… Continua a leggere
Incidente di percorso tra Padre Antonio Spadaro, scrittore di Civiltà Cattolica, e Luca Possati, che scrive sull’Osservatore Romano. Il quotidiano vaticano, infatti, in un articolo apparso sull’edizione che porta la… Continua a leggere
E’ stata interamente centrata sulla figura del cardinal Carlo Maria Martini la puntata del 21 marzo del programma “Correva l’anno”, su Rai3, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La… Continua a leggere
Una proposta per la città di Milano VENERDI 18 – DOMENICA 20 MARZO 2011 La comunità dei gesuiti di Milano propone una serie di appuntamenti attraverso i quali apre i… Continua a leggere
Dopo il successo dell’incontro di un mese fa con il direttore del quotidiano La Stampa, Mario Calabresi, il 7 marzo è tornato l’appuntamento del ciclo “I battiti del tempo”, stavolta… Continua a leggere
Una formula efficace e immediata: “Mentre”, la novità editoriale di TV 2000, offre un filo diretto con angoli diversi della Terra. Ogni giorno sono previsti quattro collegamenti web-cam, dal mondo… Continua a leggere
A dieci anni dalla scomparsa di P. Sebastiano Mosso S.J., la Facoltà Teologica, l’Issr di Cagliari, l’Ucsi e l’Associazione “Partecipazione e solidarietà” hanno organizzato un incontro di studio dal titolo:… Continua a leggere
L’Associazione Fratel Venzo, nata nel 2007 a Villa S. Ignazio di Trento con lo scopo di valorizzare l’esperienza artistica e spirituale del pittore Mario Venzo (Rossano Veneto 1900 – Gallarate… Continua a leggere