L’internazionalità delle scuole ignaziane
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gesuiti Educazione ha approvato le nuove linee guida sulla Cittadinanza Globale. Una riflessione sull’internazionalità delle scuole ignaziane.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gesuiti Educazione ha approvato le nuove linee guida sulla Cittadinanza Globale. Una riflessione sull’internazionalità delle scuole ignaziane.
Per i piccoli, filmati sul tema dell’amicizia, condivisione e solidarietà e lavori creativi. Per i più grandi, materiali sui temi dell’Agenda 2030 con lavori di gruppo allo scopo di sensibilizzare… Continua a leggere
Conclusa all’Istituto Gonzaga di Palermo l’operazione di conservazione del Fondo Librario Antico, 22 mila volumi. «Un patrimonio che permetterà alle giovani generazioni di andare avanti camminando sulle spalle di giganti.… Continua a leggere
Un testo per un esercizio di discernimento da portare avanti nel tempo in ogni singola scuola e in ogni rete di scuole dei gesuiti, per rispondere al meglio alle sfide… Continua a leggere
Carlo Acutis, l’adolescente milanese, morto nel 2006 per una leucemia, il 10 ottobre viene proclamato beato ad Assisi. Ha frequentato il liceo classico al Leone XIII, l’Istituto dei Gesuiti a… Continua a leggere
Registra quest’anno un incremento di iscritti ai licei classico e scientifico internazionali, l’Istituto Massimiliano Massimo che ha ripreso le lezioni con una settimana di anticipo rispetto al calendario, didattica in… Continua a leggere
Intervista a p. Jimmy Bartolo, presidente della Fondazione Gesuiti Educazione
Una settimana nella natura a Gressoney per ritrovarsi dopo il Covid, camminare e crescere insieme.
Al Gonzaga di Palermo esperti a confronto. Piantato un ulivo simbolo di ecologia integrale. Incontro organizzato dalla Fidae in occasione dei 100 anni di Fondazione dell’Istituto dei Gesuiti.
Pubblicato il progetto letterario degli studenti di quinto anno dei licei del Gonzaga. Le prime 50 copie sono state donate oggi ai maturandi dell’istituto.
Il Diploma IB (Diploma Programme) è un programma autonomo, che all’ISP (International School Palermo) corrisponde all’ultimo biennio di un liceo quadriennale ed è accessibile, previa alcuni requisiti, come la conoscenza… Continua a leggere
La scuola ha proseguito la sua missione educativa in una situazione particolare in cui grande attenzione va posta al lavoro dei docenti. Una nuova opportunità da sostenere con un lavoro… Continua a leggere