Trekking, meditazione, natura e condivisione
Dal 20 al 26 agosto si è svolta l’esperienza del trekking “Sul cammino del Cristo pensante” in Val di Fiemme
Dal 20 al 26 agosto si è svolta l’esperienza del trekking “Sul cammino del Cristo pensante” in Val di Fiemme
Anche quest’anno a Villa Capriolo, Selva di Val Gardena, sono stati organizzati dei corsi per giovani. Numero di proposte e partecipanti sono stati inferiori rispetto al solito – sei giorni… Continua a leggere
In questo periodo in cui molte delle proposte estive per giovani sono state cancellate a motivo delle norme anti-Covid, alcuni gesuiti in collaborazione con l’Associazione Percorsi di Vita (che spesso… Continua a leggere
Non vuole diventare “un personaggio”. L’ambizione di Robert Rizzo SJ è “raggiungere le persone con contenuti sani, portare gioia, dando loro qualcosa di divertente. Poi da lì costruire relazioni, avviare un cammino. Condividere… Continua a leggere
La testimonianza di Gloria, neomamma, e l’importanza della relazione, sull’esperienza proposta dai gesuiti di Villapizzone.
Tante le attività on line. Fra il materiale prodotto in questi giorni vengono messi a disposizione alcuni video con commenti artistici relativi al Vangelo delle ultime domeniche o feste.
All’Istituto sociale di Torino i bimbi della Scuola dell’Infanzia “Il Giardino dei Colibrì”, fin dai primi giorni, hanno aderito con entusiasmo alla campagna nazionale #andratuttobene, disegnando arcobaleni con messaggi positivi,… Continua a leggere
In tempo di Coronavirus occorre “Prendersi cura dell’altro restando a casa”.
Luca, Sara, Lavinia e Gaia, quattro giovani universitari della parrocchia di san Saba, con la campagna “Adotta una tegola”, hanno raccolto per la loro comunità oltre 22 mila euro usando… Continua a leggere
Il Meg a Scutari, adolescenti e responsabili, per sostenere la nascita di tre nuove realtà giovanili.
Come da tradizione, la Lega Missionaria Studenti (CVX-LMS) organizza un minicampo invernale di volontariato a Sighet (Romania), per visitare, portare qualche regalo natalizio e organizzare la festa di capodanno nelle… Continua a leggere
In continuità con il percorso di riscoperta delle radici del MEG intrapreso lo scorso anno, dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, con il coordinamento del Responsabile Nazionale del Movimento,… Continua a leggere