Padre Assoud: “In Siria l’istruzione è fondamentale per il futuro”
Padre Victor Assouad, gesuita siriano e assistente del Padre generale per l’Europa occidentale, descrive all’Agenzia Fides la situazione nel suo paese d’origine.
Padre Victor Assouad, gesuita siriano e assistente del Padre generale per l’Europa occidentale, descrive all’Agenzia Fides la situazione nel suo paese d’origine.
Luogo delle relazioni e dell’incontro il corpo è stato al centro del Convegno PRE-T e Responsabili MEG che si è tenuto a Roma dal 25 al 28 aprile scorso.
Tutti i sabato dal 4 maggio 2019 al 22 giugno i partecipanti mescoleranno le loro diverse creatività immaginando insieme un murales a Casa san Francesco, la residenza dei padri cappuccini.
“Abbiamo visto più e più volte che la volontà politica è la chiave perché la situazione dei rifugiati migliori o si deteriori all’interno dei confini dell’Ue”.
Quali sono i sogni dei ragazzi per migliorare l’umanità? Al via un concorso per gli studenti di terza media di Palermo e provincia. In palio borse di studio per i… Continua a leggere
Un appuntamento per esplorare le connessioni tra Piano Apostolico di Provincia e Preferenze Universali espresse dalla Compagnia che ha coinvolto 64 partecipanti a Frascati dall’8 al 10 marzo.
La Summer school Sezione San Luigi intende approfondire il tema del ruolo della donna attraverso la presentazione di alcune figure della storia del femminismo.
I gesuiti dei Paesi Bassi e delle Fiandre hanno realizzato un breve film d’animazione su Frans van der Lugt, il gesuita olandese assassinato cinque anni fa a Homs, in Siria.
Davanti ad una grande foto di San Oscar Arnulfo Romero, i fedeli salvadoregni hanno commemorato il 42° anniversario della morte di padre Rutilio Grande, ucciso dall’esercito poco prima della guerra… Continua a leggere
Deliver Us, un podcast sulla crisi degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica.
La testimonianza sull’impegno sociale e pastorale di p. Ngô Phan Dinh Phuc SJ, resa dal sacerdote a Jesuits Global.
“Quanto accaduto mostra chiaramente il volto del Governo, che continua a rifiutarsi di vedere cosa pensa la maggioranza e le condizioni di povertà e difficoltà del popolo. Questo è un… Continua a leggere