I campi missionari Cvx-Lms

Tre turni a Sighet in Romania per circa 120 volontari, a partire dai primi di luglio fino a metà agosto. E in agosto 43 volontari a Cuba e 30 in Perù.
Anche quest’estate si sono svolti come da ormai da oltre 25 anni i campi missionari CVX-LMS: iniziarono in Albania e poi si sono estesi in varie nazioni del mondo. Tre turni a Sighet in Romania per circa 120 volontari, a partire dai primi di luglio fino a metà agosto. E in agosto 43 volontari a Cuba e 30 in Perù: un movimento di solidarietà che trae ispirazione dalla spinta missionaria della spiritualità ignaziana e che con fedeltà ritorna tra la stessa gente avvicinata da anni, a testimoniare una rete di fraternità che sta alla base di tutte le realizzazioni sociali che nel frattempo si sono generate (Orfanotrofio Caef in Perù, Case Famiglia Il Quadrifiglio a Sighet, Edad de Oro, parrocchia Pilar e scuola d’italiano a La Habana). “La missione è stare-con prima ancora che fare”, dice padre Massimo Nevola, “condividendo gioia, fede e speranza: è ciò che anche quest’anno circa 200 giovani si sono impegnati a vivere”.