Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Giovani In Campania l’incontro dei giovani del MAG+S
Giovani

In Campania l’incontro dei giovani del MAG+S

Domenica 26 maggio al Gesù Nuovo di Napoli si sono ritrovate una rappresentanza delle diverse realtà giovanili ignaziane della Campania riunite nel MAG+S. Circa 60 ragazzi, dei gruppi MEG, Pietre Vive, Evo, Post Evo, e CVX si sono riuniti, hanno pregato e condiviso sul tema “Al cuore della città”.

Come nella presentazione della giornata è stato ricordato da una ragazza, i gesuiti hanno scelto il cuore della città e lo abitano da più di 400 anni. Gli spazi della comunità del Gesù Nuovo si sono riempiti di desiderio di stare insieme. Dopo un momento di accoglienza ci si è spostati in piazza del Gesù. Qui ai ragazzi è stato proposta una contemplazione della città da p. Jean-Paul Hernandez, guardare come Dio passa per le strade, tra le persone, perchè tutta la storia delle Scritture sta tra la città dove l’uomo, Caino, si nasconde, senza conoscere chi gli sta accanto, e la città della comunione, la Gerusalemme celeste.

Le risonanze sono state entusiaste, i ragazzi hanno trovato nel movimento della città, delle persone che la abitano, delle loro espressioni, emozioni e situazioni, uno specchio del movimento del loro cuore. A questo è seguita una condivisione e la Messa sul tetto della casa della comunità.

Come ricordava p. Michele Papaluca nell’omelia, essendo la festa della SS. Trinità, quello che hanno fatto è stato un esercizio spirituale come la “Trinità che guarda il mondo” prima in generale e poi zoomma e zoomma e arriva al cuore di ciascuno.

Nelle condivisioni è emerso per un ragazzo che la bellezza di scegliere di stare insieme per il magis campania in una giornata che sarebbe stata invece la migliore per andare a mare era il vero magis.

La giornata è finita con la condivisione del pranzo in cortile. Il desiderio di ritrovarsi, che ha animato la giornata, ha mostrato l’importanza di creare spazi di condivisione dove ciascuno può essere se stesso imparando ad ascoltarsi ascoltando l’altro.

Ultime notizie
Esplora tutte le news