Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Malta: così i gesuiti fanno spazio ai giovani
News

Malta: così i gesuiti fanno spazio ai giovani

La decisione è stata presa qualche anno fa. Ristrutturare la residenza dei gesuiti “Dar Manwel Magri”, situata accanto all’Università di Malta, che ne ospita attualmente 5, trasformando il piano terra in un centro studentesco. Il progetto è stato realizzato con successo e la casa è costantemente utilizzata da molti studenti che vi si recano per studiare, socializzare, preparare lavori di gruppo, cucinare e rilassarsi. Molte comunità di giovani adulti della CVX si sono formate grazie al lavoro e alle attività qui proposte. La residenza è luogo di incontro per le riunioni settimanali.

É qui che si ferma p. Sosa per condividere il pranzo con la comunità. “Per gli studenti è sinonimo di casa” spiega p. Patrick Magro, cappellano. “Molti sono impegnati a sostenere il lavoro dei gesuiti e del gruppo di cappellani laici”. La casa viene utilizzata anche per i soggiorni, in particolare per i gruppi che ricevono formazione per il volontariato, e per esperienze di vita comunitaria, ad esempio in preparazione alle liturgie pasquali.

Una residenza comunitaria per giovani e gesuiti

Una parte del primo piano è ora in fase di ristrutturazione per ospitare un gruppo di sei studenti per un progetto pilota: un’esperienza di residenza comunitaria a lungo termine in cui i giovani adulti vivranno insieme e con la comunità dei gesuiti, mentre proseguono i loro studi o lavoro.

La cappella universitaria: “casa, per incontri che cambiano la vita”

Il pomeriggio, la visita alla cappella universitaria, gestita dai gesuiti per decenni, sinonimo di accoglienza per centinaia di studenti e personale di tutte le fedi e confessioni, e anche per molti che non appartengono ad alcun credo.

“L’incontro di una persona con Dio è spesso facilitato da un incontro accogliente e amorevole con qualcuno” ha sottolineato p. Sosa durante la celebrazione. “Qui c’è un ambiente in cui una persona in cerca, si sente subito a casa e felice. Questo primo incontro porta poi ad altri incontri significativi che alla fine cambiano la vita”. L’invito quindi a cercare e trovare Dio nelle persone e nelle situazioni di ogni giorno.

Le proposte

Il cappellano, P. Patrick Magro SJ, e il suo team sono una presenza costante e accompagnano tanti giovani personalmente o con incontri di gruppo, offrendo formazione, amicizia e un spirito di comunità nel campus. Tra le proposte: escursioni, falò, pranzi gratuiti del mercoledì, ritiri, gruppi di studio biblico, comunità CVX,  settimane di preghiera guidata, accompagnamento degli Esercizi Spirituali. Un centinaio di studenti vivono annualmente esperienze estive di volontariato organizzate dalla Cappellania in Egitto, Etiopia, Napoli, Cagliari, Albania e Malta. Un gruppo sperimenta anche il Cammino di Santiago. La Cappellania infine accoglie e assiste persone vulnerabili, senza fissa dimora e quanti vengono a cercare sostegno a diversi livelli, compreso un banco alimentare alimentato da donazioni.

Visita la pagina Facebook della Cappellania

Ultime notizie
Esplora tutte le news