Noi e i robot nel futuro prossimo
All’Istituto Stensen di Firenze tre incontri su ruoli e responsabilità sociali delle tecnologie avanzate
All’Istituto Stensen di Firenze tre incontri su ruoli e responsabilità sociali delle tecnologie avanzate
Padre Renato Colizzi, direttore del Centro ignaziano di spiritualità e presidente del Magis, ci aiuta ad approfondire il cuore della proposta spirituale e formativa offerta dai gesuiti: esercizi e discernimento. Sullo stesso… Continua a leggere
Padre Luis Ladaria ricorda padre Angelo Secchi nel bicentenario della nascita
Dall’incontro a Trento con il p. Jean Paul Hernandez SJ sul progetto apostolico
Secondo uno studio in uscita sul numero di marzo di Aggiornamenti Sociali, «le attuali proposte sulla flat tax produrrebbero un aumento della disuguaglianza»; e quanto all’abolizione della riforma pensionistica «nessuno… Continua a leggere
«Quando in fondo non sembra esserci più nulla, c’è ancora speranza»: questa la frase che accompagna il titolo del concerto di Arsène Duevi e Giovanni Falzone, «Haya – Inno alla… Continua a leggere
Fino al 4 aprile la Galleria San Fedele ospita la mostra “Il filo della grazia” dell’artista brasiliano Sidival Fila, frate minore francescano
Il 17 febbraio 2014, cioè esattamente quattro anni fa, si costituiva giuridicamente a Milano la Fondazione Gesuiti Educazione, presso il Centro San Fedele, con la firma ufficiale degli atti.
Auspicato confronto con Regione Lombardia a sostegno ReI e coordinamento misure nazionali e regionali su welfare. Tra i promotori dell’Alleanza regionale lombarda di contrasto alla povertà anche Aggiornamenti Sociali
L’articolo dell’Agenzia Fides sulla Loyola Secondary School (Lss) a Wau, in Sud Sudan
La Civiltà Cattolica pubblica le risposte di papa Francesco alle domande dei suoi confratelli gesuiti, nei due colloqui avvenuti nell’ultimo viaggio apostolico in Cile e Perù
Anche quest’anno sono stati programmati gli incontri per economi, ministri e amministratori delle comunità e opere della Provincia Euro-Mediterranea.