Sud Africa. Gesuiti invitano lo Stato a fermare la xenofobia
La xenofobia in Sud Africa è in diretta contraddizione con la fiducia nell’umanità o “Ubuntu” professata nella Costituzione
La xenofobia in Sud Africa è in diretta contraddizione con la fiducia nell’umanità o “Ubuntu” professata nella Costituzione
Sono stati pubblicati online i cataloghi annuali per gli anni 1774-1853, e 1892-1914. I cataloghi sono una risorsa fondamentale per qualunque ricerca sulla storia della Compagnia. Questa risorsa online ha… Continua a leggere
Nasce la provincia dello Zimbabwe-Mozambico
Le attività proposti dagli ex alunni dell’Antonianum di Padova, riuniti in associazione.
I giovani della scuola media superiore del Centro Educativo Ignaziano di Palermo, in collaborazione con l’Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe”, a partire da ottobre 2015 hanno fatto volontariato presso… Continua a leggere
Fare rete. E farla bene, per ottimizzare i frutti del lavoro. Partendo da questa considerazione i coordinatori del settore sociale delle diverse Conferenze in cui è suddivisa la Compagnia di… Continua a leggere
“Anche se tutti io no. La Chiesa e l’impegno per la giustizia” è il libro autobiografico scritta da padre Giovanni Ladiana che verrà presentato a Roma martedì 24 marzo alle… Continua a leggere
Alla Specola Vaticana nuovi spazi destinati alla comunità. La visita di padre Nicolás
Rilasciato p. Alexis Prem Kumar SJ, rapito in Afghanistan nel giugno scorso, mentre seguiva un progetto del JRS in un campo di rifugiati
Su Vaticaninsider Andrea Tornielli, il 16 febbraio, ha così presentato il nuovo scrittore di La Civiltà Cattolica, padre Diego Fares, amico di lunga data di papa Francesco
“Esperienze di relazione attraverso la poesia” è il titolo del laboratorio che, nel week end fra il 13 e il 15 febbraio, si è tenuto in noviziato, guidato da Alberto… Continua a leggere
L’Istituto Massimiliano Massimo di Roma offre studenti meritevoli 14 borse di studio nella scuola secondaria superiore