Presentazione del libro.Sentire sicurezza nel tempo delle paure.27/09/2011.Trento
Fabio Colombo, Dario Fortin
Fabio Colombo, Dario Fortin
Il 17 settembre 1961, sulla pista dell’aeroporto di Léopoldville, in piena crisi congolese, il segretario generale delle Nazioni Unite, Dag Hammarskjöld, saluta l’amico e collega Sture Linner prima di decollare… Continua a leggere
Le rivolte che nella primavera del 2011 hanno travolto l’assetto politico-istituzionale di importanti Paesi del Nord-Africa, hanno colpito duramente anche la Libia, che, secondo alcuni analisti, avrebbe dovuto reggere alle… Continua a leggere
Le abbiamo ancora negli occhi, nitide come se gli eventi fossero accaduti ieri: sono le immagini degli attentati all’America dell’11 settembre 2001. Ritrasmesse e ripubblicate su qualunque mezzo di comunicazione,… Continua a leggere
Gli anni esatti della sua presenza in Madagascar non li ricorda a stretto giro. «La prima volta che sono atterrato ad Antananarivo era il 1966 quando non ero ancora prete.… Continua a leggere
I monaci della comunità di Deir Mar Musa (fondata dal gesuita Paolo Dall’Oglio) lanciano un appello per una settimana di digiuno e preghiera (dal 23 al 30 settembre) per la… Continua a leggere
Dal 19 al 22 settembre si è tenuto in Curia l’incontro dei Presidenti delle Conferenze dei Provinciali. Come è avvenuto negli anni scorsi, l’incontro dei Presidenti con il Padre Generale… Continua a leggere
[vimeo clip_id=”29366207″ width=”440″ height=”340″] RaiNews 24 dedica un ampio servizio al cambio di direttore di Civiltà Cattolica. A Villa Malta, dova vive la Comunità di Scrittori e ha sede la… Continua a leggere
Una lettera sull’ecologia: l’ha scritta a tutta la Compagnia di Gesù il preposito generale, padre Adolfo Nicolas. La missiva, che porta la data del 16 settembre, incoraggia i gesuiti a… Continua a leggere
A Villa Capriolo di Selva di Val Gardena si sono da poco conclusi i corsi estivi. Per quanto riguarda la fascia giovanile, si sono organizzati tre corsi per adolescenti (uno… Continua a leggere
In un Paese dilaniato dalla guerra e dal terrorismo, i giovani afghani, che sono il 68% della popolazione, vogliono pace e sicurezza e sognano di poter godere di un percorso… Continua a leggere
Il Padre Thuadi, un gesuita dell’Africa Centrale, propone la sua riflessione sulla profonda identità gesuitica che possiede l’AJAN (la rete dei gesuiti africani per la lotta all’AIDS): “La cura dei… Continua a leggere