Convegno.”I Gesuiti e la storia”.13/04/11.Messina – Ignatianum
Dal 13 al 16 aprile 2011
Dal 13 al 16 aprile 2011
“L’intervento della teologia” ha “un aspetto anche politico”, per questo essa “può e deve dire talvolta una parola chiara e chiarificatrice”. Ne è convinto monsignor Peter Henrici, gesuita, già preside… Continua a leggere
Una riflessione sulla situazione del Paese e le responsabilità della comunità ecclesiale: su questi temi, nelle scorse settimane, è partita una lettera aperta scritta da un gruppo di laici che… Continua a leggere
Quali sono le sfide che oggi la realtà di un città complessa come Roma pone ai giovani che seguono percorsi di spiritualità ignaziana? E’ questo il filo rosso che ha… Continua a leggere
Chissà se le celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità nazionale saranno anche occasione per un dibattito ampio e condiviso su una questione di non poco conto della nostra storia nazionale… Continua a leggere
«Se non ora, quando?» è lo slogan della manifestazione che si è svolta il 13 febbraio scorso, in cui donne e uomini sono scesi in più di duecento piazze italiane… Continua a leggere
Il Convegno di Trento. Nel luglio 2010 il II convegno internazionale di etica teologica cattolica è stato un momento significativo di interazione e di confronto tra 600 circa colleghe/i provenienti… Continua a leggere
La recente «rivolta di popolo», che ha costretto il «faraone», H. Mubarak, dopo circa trent’anni di presidenza, ad abbandonare il potere e a ritirarsi a vita privata, ha sconcertato per… Continua a leggere
ospite: P. Federico Lombardi SJ
Il Centro Astalli, sede italiana del Jesuit Refugee Service (JRS) e il JRS Malta rilanciano l’appello che in queste ore il Nunzio Apostolico a Tripoli, monsignor Martinelli, sta rivolgendo alla… Continua a leggere
Una pausa a metà giornata, dedicata all’arte e allo spirito: è la proposta fatta durante la Quaresima dalla comunità dei Padri Gesuiti presso la chiesa di san Michele, a Cagliari.… Continua a leggere
Igli, un bambino albanese non udente di 8 anni, è stato inserito in una scuola pubblica di Tirana per favorire l’integrazione scolastica dei bambini con handicap. L’iniziativa fa parte di… Continua a leggere