.Formazione permanente 2011
Il convegno dei Fratelli ad Ariccia-Galloro è in programma dalla sera di lunedì 16 maggio alla mattina di venerdì 20 maggio 2011. Comporterà tematiche bibliche (P. Flavio Gillio SJ) e… Continua a leggere
Il convegno dei Fratelli ad Ariccia-Galloro è in programma dalla sera di lunedì 16 maggio alla mattina di venerdì 20 maggio 2011. Comporterà tematiche bibliche (P. Flavio Gillio SJ) e… Continua a leggere
E’ stata interamente centrata sulla figura del cardinal Carlo Maria Martini la puntata del 21 marzo del programma “Correva l’anno”, su Rai3, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La… Continua a leggere
Arte, fede, genio, follia: Gaudì, architetto e profeta. Alla scoperta della Sagrada Familia.
Nel pomeriggio di lunedì 21 marzo è morto il p. Giuseppe De Rosa, gesuita, per oltre 50 anni uno dei più noti scrittori della “Civiltà Cattolica”. Di seguito riportiamo la… Continua a leggere
Donatella Di Gilio e Gabriele Palmano
mostra a cura Andrea Dall’Asta S.I. e Francesco Tedeschi
P. Patrick Howell, rettore e professore all’Università di Seattle, ha scritto una riflessione sul rapporto tra gesuiti e università. “Nonostante il fatto che l’Università abbia relativamente pochi gesuiti come docenti,… Continua a leggere
Una proposta per la città di Milano VENERDI 18 – DOMENICA 20 MARZO 2011 La comunità dei gesuiti di Milano propone una serie di appuntamenti attraverso i quali apre i… Continua a leggere
Nella notte, una musica nel mio cuore (Sal 77) Dal 24 al 27 febbraio 2011 si è tenuto a Villa San Giuseppe (BO) il corso di Esercizi Spirituali attraverso la… Continua a leggere
Lions Club Carini Riviera Palermo Ponente e Istituto Arrupe. I Lions per la giustizia e la legalità
In occasione delle celebrazioni per i 400 anni dell’arrivo dei gesuiti in Canada (1611-2011) l’équipe degli Archivi dei gesuiti del Canada ha organizzato una mostra commemorativa che è stata presentata… Continua a leggere
Sarà intitolata a P. Giuseppe Filograssi una via della Capitale. Lo ha deciso la Commissione Consuntiva di Toponomastica del Comune di Roma nella riunione del 17 dicembre 2010, in seguito… Continua a leggere