Il Gesù Nuovo di Napoli si rifà la facciata
Un importante lavoro di restauro ha interessato in questi ultimi anni la facciata della chiesa del Gesù Nuovo in Napoli. Un intervento necessario, anche per la tutela di fedeli e… Continua a leggere
Un importante lavoro di restauro ha interessato in questi ultimi anni la facciata della chiesa del Gesù Nuovo in Napoli. Un intervento necessario, anche per la tutela di fedeli e… Continua a leggere
A chiusura dell’anno dedicato a Sant’Ignazio di Loyola, il 30 luglio, l’opera di Gioacchino Rossini rivive in un programma curato da Michele Campanella, nel duplice ruolo di concertatore e primo pianoforte. Alla… Continua a leggere
Il 12 giugno Monsignor Daniele Libanori ha benedetto i poli liturgici dell’ambone, dell’altare e della sede posti nella loro nuova sistemazione. Il 14 giugno si è tenuta la presentazione ufficiale… Continua a leggere
Una nuova disposizione, tre pedane, e una corona di metallo con funzione di ciborio. La Chiesa del Gesù, chiesa madre della Compagnia di Gesù a Roma, presenta una rinnovata sistemazione… Continua a leggere
Si è concluso a marzo 2022 il restauro della pala dell’altare maggiore opera di Alessandro Capalti datato 1845, raffigurante “La Circoncisione”. Il restauro, iniziato a giugno del 2021, ha visto… Continua a leggere
Un gruppo di ex ragazze e ragazzi dei Tuma ha contribuito in vario modo a realizzare un video in cui si racconta principalmente il lavoro svolto dai padri tra i… Continua a leggere
È da 25 anni che i gesuiti passati nella missione di Tirana desiderano vedere l’ampliamento della parrocchia del Sacro Cuore. Da un mese e mezzo sono finalmente iniziati i lavori.… Continua a leggere
Le parole del Papa ispirano gli incontri proposti dai gesuiti ogni anno nella parrocchia di san Saba a Roma. Quest’anno il tema è “Gioia per tutti”.
Il medico santo è sepolto a Napoli nella Chiesa del Gesù nuovo
Il punto di arrivo del laboratorio sarà individuare dei rapporti tra le riflessioni che emergeranno dagli incontri e l’impegno a vivere responsabilmente gli ambiti della comunicazione, i “luoghi” della rappresentazione… Continua a leggere
L’ evento promosso dalla Parrocchia Crocifisso dei Miracoli e da più di 50 associazioni della città, si svolgerà a Catania, in Piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta come piazza Umberto, domenica… Continua a leggere
L’apertura del giubileo aloisiano, nella chiesa di Sant’Ignazio, a 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga che lì è sepolto. In programma iniziative per tutto l’anno.