Conferenza.L’opera poetica di Giovanni Paolo II.12/03/2011.Roma – La Civiltà Cattolica
Vivere «nella melodia della terra» P. Antonio Spadaro SJ, scrittore de La Civiltà Cattolica
Vivere «nella melodia della terra» P. Antonio Spadaro SJ, scrittore de La Civiltà Cattolica
Una delle più antiche università statunitensi dirette dai Padri Gesuiti, con un campus a Madrid.
P. Franco Guerello SJ
Paolo Lucca (Univ. Ca’ Foscari di Venezia).
“Ogni riforma, piccola o grande che sia, deve essere fatta solo nell’interesse di tutto il popolo italiano”: lo ha dichiarato il presidente Oscar Luigi Scalfaro, intervenuto l’8 marzo scorso presso… Continua a leggere
Il Centro Astalli contesta l’ipotesi avanzata dal Ministero dell’Interno di trasferire nel “Villaggio della solidarietà” di Mineo, in provincia di Catania, i rifugiati e richiedenti asilo dislocati nelle varie strutture… Continua a leggere
Comprendere meglio l’esigenza della continuità e della sistematicità della formazione perché i docenti possano sentirsi sostenuti nel conoscere, gustare e sperimentare la validità della pedagogia e della didattica ignaziana nel… Continua a leggere
“I giovani e l’apostolato sociale” e “I livelli di welfare in Italia” sono due delle linee guide del lavoro del Jesuit Social Network (organo direttivo della rete delle attività sociali… Continua a leggere
Dal 13 al 16 aprile 2011
“L’intervento della teologia” ha “un aspetto anche politico”, per questo essa “può e deve dire talvolta una parola chiara e chiarificatrice”. Ne è convinto monsignor Peter Henrici, gesuita, già preside… Continua a leggere
Una riflessione sulla situazione del Paese e le responsabilità della comunità ecclesiale: su questi temi, nelle scorse settimane, è partita una lettera aperta scritta da un gruppo di laici che… Continua a leggere
Quali sono le sfide che oggi la realtà di un città complessa come Roma pone ai giovani che seguono percorsi di spiritualità ignaziana? E’ questo il filo rosso che ha… Continua a leggere