Convegno.”Giuseppe Marchi, archeologo…”.11/02/2011.Udine – Centro Paolino d’Aquileia
Don Sandro Piussi, direttore delle Biblioteche diocesane udinesi,
Don Sandro Piussi, direttore delle Biblioteche diocesane udinesi,
Il Jesuit Centre for Faith and Justice (JCFJ) di Dublino il 20 gennaio ha lanciato un nuovo sito web con l’intento di contribuire a promuovere la comprensione di tematiche come… Continua a leggere
La rivista Popoli, in un comunicato stampa, ha commentato le dichiarazioni dell’onorevole Tiziana Maiolo sui Rom. Di seguito il testo. “Le farneticanti affermazioni radiofoniche di Tiziana Maiolo, secondo cui «è… Continua a leggere
Alla Gonzaga University di Spokane, Washington, gestita dai gesuiti, gli avanzi della mensa vengono trasformati in fertilizzante ricco di nutrienti da destinare alle aree verdi. L’iniziativa riduce notevolmente la gran… Continua a leggere
I venti gesuiti che risiedono ad Haiti, per la maggior parte haitiani, stanno lavorando sodo per la ricostruzione del paese. Hanno stabilito cinque priorità sulla scia del terremoto: sviluppare scuole… Continua a leggere
Amazon.co.uk devolve il 5% del prezzo di acquisto di tutte le transazioni che passano attraverso uno specifico link (tinyurl.com/amazonjrs) al Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati nel Regno Unito. Prima… Continua a leggere
In occasione dei 65 anni dell’Associazione san Marcellino, a Genova, il 4 febbraio si è tenuto un seminario di studio sul tema “Tra storia e futuro: sfide nel sociale. La… Continua a leggere
La chiesa di Sant’Ignazio a Roma promuove l’intera esecuzione dell’opera organistica di Johann Sebastian Bach, secondo l’ultimo programma in 14 concerti svolto dal compianto organista Fernando Germani, che è stato… Continua a leggere
Meteoriti e Big Bang, creazione ed evoluzione, universo e universi: di questi e altri argomenti trattano i seminari divulgativi organizzato dalla Specola Vaticana su proposta dell’amministrazione comunale di Rocca di… Continua a leggere
Ha chiuso dopo 27 anni Company, il quadrimestrale dei gesuiti americani. L’idea di fondare la rivista scaturì durante la 32ma Congregazione Generale (1974-75). “Ci preoccupava il fatto che i nostri… Continua a leggere
Il 30 gennaio i primi risultati preliminari completi pubblicati dalla commissione elettorale hanno dichiarato in maniera ufficiale che la popolazione del Sud Sudan ha scelto di separarsi dal resto del… Continua a leggere
Il 13 gennaio scorso il Corriere.it ha pubblicato un articolo di Fabio Cavalera, corrispondente dal Regno Unito, dal titolo “Londra, capitale della scuola digitale. Regno Unito, lavagna elettronica in 7… Continua a leggere