Esercizi e cammini alla scuola di Ignazio: “Vi sarò propizio a Roma”
Il programma del Centro Ignaziano Spiritualità, con corsi di esercizi, pellegrinaggi, visite nei luoghi ignaziani
Il programma del Centro Ignaziano Spiritualità, con corsi di esercizi, pellegrinaggi, visite nei luoghi ignaziani
In questi giorni si sta svolgendo l’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica «Amazzonia: Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale». Il Magis propone… Continua a leggere
Il motto scelto per l’Anno Ignaziano è: “Vedere nuove tutte le cose in Cristo”. Questo è ciò che porta alla conversione. Una dimensione specifica è evidenziata dal padre Sosa, quella… Continua a leggere
Ottant’anni fa nasceva il Vocabolario Greco-Italiano di padre Lorenzo Rocci, dotto gesuita originario della Sabina impegnato per decenni nell’insegnamento di greco e latino presso il prestigioso Collegio Mondragone.
A Roma, Monte Cucco, si è riunito su invito della Conferenza europea, un gruppo di cinquanta gesuiti e collaboratori attorno al tema della promozione del discernimento in comune nella pianificazione apostolica… Continua a leggere
L’invito di Papa Francesco è chiaramente espresso nel messaggio per il lancio del patto educativo: “ravvivare l’impegno per e con le giovani generazioni, rinnovando un’educazione più aperta ed inclusiva”. Analogo… Continua a leggere
Cos’hanno nel cuore i giovani affascinati, come papa Francesco, da sant’Ignazio di Loyola? Intraprendono un lungo cammino di formazione al fine di “cercare e trovare Dio in ogni cosa”. Un’inchiesta… Continua a leggere
Numerosi e qualificati interventi al 74° convegno della fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate che si è tenuto a Roma, dal 26 al 28 settembre, sul tema “Democrazia e verità.… Continua a leggere
Alla terza giornata di mobilitazione promossa dal movimento Fridays For Future e legata al Global Strike for Climate, che si tiene il 27 settembre, aderisce anche il Jesuit Social Network… Continua a leggere
La denuncia dei gesuiti latinoamericani, riportata dall’agenzia Sir: “Dal 18 aprile 2018 la repressione governativa non è mai cessata. 328 morti, 800 detenzioni arbitrarie. E 88mila persone che hanno lasciato… Continua a leggere
Martedì 24 settembre si è spento a Roma il padre gesuita Virgilio Fantuzzi. Aveva 82 anni, è morto nell’Infermeria delle Case internazionali della Compagnia di Gesù dopo una lotta con… Continua a leggere
Sul quaderno 4062 de La Civiltà Cattolica, padre Bartolomeo Sorge torna a scrivere sul periodico della Compagnia per parlare di un Sinodo della Chiesa italiana che sia una “naturale evoluzione”… Continua a leggere