Il 2018 del Magis: un anno di solidarietà
La «Relazione di Missione 2018» del Magis ha registrato una crescita rispetto al 2017, sia in termini economici sia in numero di progetti.
La «Relazione di Missione 2018» del Magis ha registrato una crescita rispetto al 2017, sia in termini economici sia in numero di progetti.
Anche rifugiati e operatori del Centro Astalli alla messa che, in occasione del VI anniversario della visita a Lampedusa, lunedì 8 luglio, papa Francesco ha celebrato nella basilica di San… Continua a leggere
A Caracas il 4 luglio confronto all’Università Cattolica Andrés Bello per trovare una via d’uscita democratica alla crisi del Paese. Padre Luis Ovando Hernandez, rettore del Collegio Loyola: “Soluzione condivisa… Continua a leggere
Dopo aver raggiunto il vertice, hanno esposto lo stemma della Godavari Alumni Association, l’associazione degli ex-allievi delle scuole della Compagnia del Nepal.
Nel corso di questo anno accademico, il Territorio di Malta ha approfondito il piano apostolico di Provincia per vedere come attuarlo nei diversi apostolati.
Il Santo Padre “non esclude nessuno” in un video inedito fatto per preparare la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), domenica 29 settembre 2019.
Dal 18 al 24 agosto a Selva di Val Gardena si terrà la settimana di Formazione Permanente per gesuiti. La Provincia organizza anche altre settimane a Frascati e a Roma.
E’ iniziato sabato 29 giugno un campo nel centro-nord dell’Albania, con base a Scutari. Stanno lavorando in questo progetto un bel gruppo di ragazzi e adulti provenienti dalle nostre scuole… Continua a leggere
Francesco ha incontrato in Aula Paolo VI la delegazione della Rete mondiale di preghiera del Papa (Apostolato della preghiera) per l’Incontro internazionale per il 175° anniversario di fondazione.
Obiettivo della campagna è“creare una coscienza sulle principali problematiche dell’Amazzonia, far conoscere il lavoro dei gesuiti nella grande regione, espandere reti di solidarietà che permettano di recuperare fondi per sostenere tutte… Continua a leggere
P. Matarazzo “luogo vitale per custodire l’identità e ispirare il futuro”. Nel primo anno di apertura 137 le richieste di accesso pervenute, nel secondo 200, il terzo anno quasi 400.… Continua a leggere
“Etnografi spirituali” dice il Papa, delineando le caratteristiche di una riflessione sulla fede a partire dalla vita. Francesco conclude una due giorni, il 20 e il 21 giugno, che ha… Continua a leggere