Famiglie ferite, il cammino pastorale della comunità di Catania
Riammessi alla comunione sacramentale dopo un lungo percorso di attesa e discernimento: la testimonianza della parrocchia del SS. Crocifisso
Riammessi alla comunione sacramentale dopo un lungo percorso di attesa e discernimento: la testimonianza della parrocchia del SS. Crocifisso
Alla vigilia della festa di san Giuseppe lavoratore la Provincia d’Italia ha promosso al Gesù di Roma un’iniziativa per riflettere, pregare, celebrare la paternità e il lavoro con il santo… Continua a leggere
ll 4 settembre nella parrocchia del Santissimo Cuore di Gesù a Tirana è stata trasmessa in diretta la celebrazione del rito di canonizzazione della beata Teresa di Calcutta, che papa Francesco ha… Continua a leggere
C’erano anche loro, bambine e bambini della comunità musulmana catanese ad accompagnare l’imam, i dignitari e gli altri alla messa di fraternità che si è svolta nella chiesa gesuita del… Continua a leggere
In occasione del 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze la comunità parrocchiale del SS. Crocifisso dei Miracoliè stata scelta daa Tv2000 per offrire la sua testimonianza del suo suo operato… Continua a leggere
E’ domenica 1 novembre, ore 10.30: la basilica di Santa Giustina in Prato della Valle è gremita di gente accorsa da diverse parti dell’Italia e del mondo. Dalla Turchia, dal… Continua a leggere
Un servizio nelle sezione cultura su Rainews24 illustra il corridoio antistante le camerette di sant’Ignazio, nel complesso del Gesù, affrescate da fratel Andrea Pozzo.
Nel giorno in cui ricorre la memoria di p. Massimiliano Kolbe, papa Francesco ha nominato vescovo p. Paolo Bizzeti SJ con l’incarico di vicario apostolico dell’Anatolia. In data e luogo ancora… Continua a leggere
Sabato 6 dicembre nella periferia di Tirana c’è stata l’inaugurazione del centro polivalente di Vaqarr “Anton Luli”. La casa, situata a una decina di chilometri dal centro della città, rappresenta… Continua a leggere
Il cardinal Martini amava l’eremo di Montecastello, una casa di spiritualità incastonata fra cielo e terra, posta su un promontorio roccioso a picco sul lago di Garda, e gli piaceva… Continua a leggere
Giovedì 29 maggio, alle ore 11.00, a un anno esatto dall’inizio dei lavori, ultimati per il Natale 2013, la Cupola di S. Andrea al Quirinale tornerà a rifulgere in tutto… Continua a leggere
Hanno risposto in 30 alla proposta “Chiesa casa per tutti”, partita il 3 aprile presso la parrocchia di San Saba a Roma. Ispirata dall’esperienza napoletana “Chiesa aperta”, l’iniziativa, nata in… Continua a leggere