Milano.Mario Monti allievo dei gesuiti
Maturità 1961, classe B del Liceo Leone XIII. Dietro Mario Monti – designato a guidare il governo tecnico del Paese, dopo le dimissioni di Berlusconi – ci sono gli studi… Continua a leggere
Maturità 1961, classe B del Liceo Leone XIII. Dietro Mario Monti – designato a guidare il governo tecnico del Paese, dopo le dimissioni di Berlusconi – ci sono gli studi… Continua a leggere
Lavorare verso una leadership ignaziana nel mondo della didattica con le nuove tecnologie: è lo scopo del seminario “ITAS Leader”, diretto dall’équipe del CeFAEGI, che si è svolto a Cappella… Continua a leggere
Per celebrare i 130 anni dalla nascita, l’Istituto Sociale di Torino, insieme all’Istituto Leone XIII (il collegio dei Gesuiti di Milano), ha organizzato il convegno “La sfida educativa nei collegi… Continua a leggere
Il progetto di rilancio del collegio di Scutari “Atë Pjetër Meshkalla”, oltre al rinnovamento delle strutture, prevede anche l’offerta di alcune borse di studio per gli studenti albanesi meno abbienti.… Continua a leggere
A Scutari nel settembre 2010 l’anno scolastico ha avuto inizio nella nuova scuola. Diciannove aule per circa 500 studenti, due laboratori, presidenze e uffici vari sono stati approntati in meno… Continua a leggere
“Sarebbe un errore pensare che nella stima che Draghi si è guadagnato ovunque nel mondo il nostro Paese non c’entri nulla. C’entra anche l’Italia, quella migliore: quella della sua formazione… Continua a leggere
Fare il punto sull’avanzamento del progetto globale riguardante i collegi, sui passi compiuti e su quelli ancora da compiere nei prossimi tempi. E’ stato questo l’obiettivo della riunione, che si… Continua a leggere
Sono passati 130 anni da quel 21 giugno 1881, quando il P. Luigi di S. Marzano SJ rilevava, da un gruppo di professori associati, una scuola privata: l’Istituto Sociale. Con… Continua a leggere
“Musicaracollando” è il nome della rassegna dei talenti del Massimo che si è tenuta lo scorso 24 maggio presso l’Auditorium dell’Istituto. Si tratta della terza edizione di una tradizione che… Continua a leggere
Uomini e donne per gli altri attraverso la musica e le proprie passioni: questa l’idea da cui nasce il concerto di fine anno del Leone XIII, tenutosi il 25 maggio.… Continua a leggere
“Far conoscere e valorizzare l’eccellenza accademica, umana e sportiva”. Questa è la finalità che si pone l’Istituto Sociale di Torino con l’evento in programmazione per l’8 giugno. Durante la serata… Continua a leggere
Leggere il Vangelo con gli occhi di un educatore, sia esso genitore, insegnante, laico impegnato in parrocchia, sacerdote… E interrogarne le pagine per scoprire come Gesù si è rapportato con… Continua a leggere