Maturità, pandemia e quarantena in versi e disegni futuristi
Pubblicato il progetto letterario degli studenti di quinto anno dei licei del Gonzaga. Le prime 50 copie sono state donate oggi ai maturandi dell’istituto.
Pubblicato il progetto letterario degli studenti di quinto anno dei licei del Gonzaga. Le prime 50 copie sono state donate oggi ai maturandi dell’istituto.
Il Diploma IB (Diploma Programme) è un programma autonomo, che all’ISP (International School Palermo) corrisponde all’ultimo biennio di un liceo quadriennale ed è accessibile, previa alcuni requisiti, come la conoscenza… Continua a leggere
La scuola ha proseguito la sua missione educativa in una situazione particolare in cui grande attenzione va posta al lavoro dei docenti. Una nuova opportunità da sostenere con un lavoro… Continua a leggere
La Fondazione Gesuiti Educazione propone a tutti gli studenti maggiorenni dei collegi della Rete, e agli ex-alunni ai primi anni di Università, un’opportunità per riprendere il proprio “cammino di vita”… Continua a leggere
La Fondazione Gesuiti Educazione è stata riconosciuta come partner ufficiale internazionale della Settimana Laudato Si’, che si svolge dal 16 al 24 maggio.
L’eccezionale e imprevedibile evento della pandemia da Covid-19 ha avuto conseguenze rilevanti anche sulla scuola, sulla educazione scolastica di piccoli e giovani e sulle loro famiglie. Nel complesso la scuola… Continua a leggere
Cacchione: “Ora più che mai – anche in virtù di ciò che lo Spirito ci sta suggerendo attraverso l’esperienza della pandemia da Covid – è necessario educare i giovani che… Continua a leggere
Gli studenti dei Licei dell’Istituto Sociale di Torino hanno donato alla Fondazione Specchio dei Tempi i soldi raccolti per la gita scolastica che non hanno potuto effettuare a causa del… Continua a leggere
La didattica nei Collegi della Fondazione Gesuiti Educazione non si è fermata.
Il Collegio S. Ignazio di Messina ha vinto il concorso di rete interno alle scuole Gesuiti Educazione su “Creatività digitale e cittadinanza globale” con il video-progetto “Messina Smart City”.
Video interattivi per i bambini dell’infanzia e lezioni “live” per i più grandi. Il direttore generale Denora: «In un momento di crisi scegliamo le buone prassi».
Dal 12 al 16 febbraio, tra Tirana e Scutari in Albania, si è tenuto il Forum degli Studenti Ignaziani 2020, una preziosa occasione per vivere dei momenti e delle esperienze… Continua a leggere