Selva di Val Gardena: in 50 ai minicorsi invernali
“Dare ai giovani la possibilità di esprimersi e gli strumenti per conoscersi”. Un’esperienza di 7 giorni, dal 26 dicembre al 2 gennaio a Selva di Val Gardena, per giovani dai… Continua a leggere
“Dare ai giovani la possibilità di esprimersi e gli strumenti per conoscersi”. Un’esperienza di 7 giorni, dal 26 dicembre al 2 gennaio a Selva di Val Gardena, per giovani dai… Continua a leggere
Nel videomessaggio con l’intenzione di preghiera di dicembre, il Papa sottolinea il valore del volontariato che rende aperti alle necessità dell’altro, alla difesa degli ultimi e alla cura del creato… Continua a leggere
(sir)“Attraverso le crisi, Dio ci dice che non siamo i padroni della storia, con la maiuscola e nemmeno della nostra storia, e anche se siamo liberi di rispondere o meno… Continua a leggere
Un percorso spirituale ispirato dal territorio, un viaggio di formazione culturale e storica, alla conoscenza di volti e posti. È la proposta del pellegrinaggio in Siria, in programma dal 28… Continua a leggere
Papa Francesco, per le udienze generali del mercoledì, ha iniziato una serie di catechesi sul tema del discernimento. La seconda puntata, mercoledì 7 settembre, è stata dedicata a Sant’Ignazio. Di… Continua a leggere
Una ventina le famiglie che hanno gustato, dal 20 al 27 agosto a Selva, Villa Capriolo, il percorso proposto da p. Stefano Titta “sui passi di Tobia”, affiancato da Maria… Continua a leggere
Padre Raffaele Lanzilli rilegge il Pellegrinaggio ai luoghi ignaziani in Spagna, organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi dal 22 al 27 giugno 2022. In occasione del 500° anniversario della ‘ferita di Pamplona’… Continua a leggere
Lo scorso 9 luglio, nella cornice dell’Anno Ignaziano che sta per concludersi, il Centro Culturale Veritas e la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Trieste hanno voluto fare memoria… Continua a leggere
Sabato 18 giugno alle ore 18.30 nella chiesa di San Fedele a Milano, p. Arturo Sosa, Generale della Compagnia di Gesù, presiede la celebrazione eucaristica in memoria del cardinale Carlo… Continua a leggere
Seguire i passi di Ignazio, sulla stessa strada percorsa 499 anni fa, da Gaeta a Roma, e riscoprire che cosa vuol dire oggi vivere la spiritualità ignaziana.
Nel cuore dell’Anno Ignaziano, il 12 marzo, ha avuto inizio a Selva il corso per famiglie. Dalla caduta di Saulo, alla ferita di Ignazio, il focus sul verbo “vedere”.
Il Convegno 2022 della rete CIS si è svolto dall’11 al 13 marzo in concomitanza con l’evento centrale dell’Anno Ignaziano: la memoria dei 400 anni della canonizzazione di Ignazio di… Continua a leggere