News
Usa: avviata la causa di beatificazione di padre Richard M. Thomas
(sir) Con 206 voti favorevoli, 4 contrari e un’astensione, i vescovi degli Stati Uniti hanno espresso parere positivo per l’avvio della causa di beatificazione e canonizzazione del padre gesuita Richard… Continua a leggere
Tra vuoto e pienezza, camminando insieme lì dove la vita accade
La rete CIS alla XXI edizione di Torino Spiritualità: anche quest’anno “è accaduta” la possibilità di incontro e di scambio tra diverse voci e sensibilità su un tema coinvolgente come… Continua a leggere
Il video del Papa per quanti combattono contro il buio
Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di novembre, Leone XIV invita a chiedere al Signore che coloro “che vivono nell’oscurità e nella disperazione” trovino sempre l’aiuto di… Continua a leggere
Leone ai gesuiti: “Siate esperti di riconciliazione”
Il Papa ha ricevuto stamattina, 24 ottobre, in udienza i superiori maggiori della Compagnia di Gesù e li ha incoraggiati, secondo lo spirito di Sant’Ignazio, a discernere e innovare: in… Continua a leggere
“Dilexi te”: commenti “ignaziani” all’esortazione dedicata ai poveri
È la prima esortazione apostolica di Papa Leone XIV, pubblicata il 9 ottobre 2025. Il documento, firmato il 4 ottobre, giorno della festa di San Francesco d’Assisi, si concentra sull’amore… Continua a leggere
Gesuiti e politica: le scuole di formazione
Curare le comunità non con un nuovo partito ma un nuovo metodo che connetta le buone pratiche. Dal 2009 sono tre le esperienze avviate a Roma, Palermo e Milano. Il sogno: generare il cambiamento.

Esplora altri argomenti
Le religioni e la pace: un workshop alla Gregoriana
Presso l’Università Gregoriana (Piazza della Pilotta, 4, Roma) dal 13 al 15 novembre si terrà un workshop su “Teologia della pace: il contributo delle religioni per una convivenza pacifica”. La… Continua a leggere
Umanità in movimento, una mostra per comprendere
L’inaugurazione della mostra Un’umanità in movimento: Viaggiare. Migrare. Fuggire, il 27 settembre, si è trasformata in un momento corale di riflessione e condivisione, con la presenza di un pubblico numeroso… Continua a leggere
La Civiltà Cattolica in udienza da papa Leone
«Cogliere lo sguardo di Cristo sul mondo, coltivarlo, comunicarlo, testimoniarlo»: è la missione de la Civiltà cattolica, la prestigiosa rivista della Compagnia di Gesù, che per i suoi 175 anni… Continua a leggere
Una rettrice per il St Aloysius College di Malta
Per la prima volta il St Aloysius College di Malta ha una persona laica come rettrice: è la dottoressa Maria Montebello. La notizia ha avuto ampio risalto sulla stampa maltese.… Continua a leggere
75 anni di Aggiornamenti Sociali: un Festival per Rallentare
Milano si prepara ad accogliere “Rallentare | Festival dei ritmi sostenibili”, un nuovo appuntamento culturale ideato dalla rivista Aggiornamenti Sociali e dalla Fondazione Culturale San Fedele, che si terrà sabato… Continua a leggere
Psicodramma biblico: un corso nella Bibbia e sui percorsi di vita
Riparte anche quest’anno, a Gallarate, la scuola di psicodramma biblico. Scopo della Scuola è offrire degli strumenti base per proporre itinerari biblici in gruppo mediante i Metodi d’Azione. I Metodi… Continua a leggere
Curiosità dall’Archivio Storico
1814: la ricostituzione della Compagnia di Gesù
Dopo la soppressione, la Compagnia fu ricostituita nel 1814, ufficialmente legittimata dalla Bolla Sollecitudo Omnium, di Pio VII. Cosa si conserva in Archivio di quei primi anni? La soppressione Come… Continua a leggere
I genitori dei gesuiti
È possibile ascoltare la voce dei genitori dei gesuiti? Cosa pensavano della scelta dei propri figli? Quali documenti potrebbero permetterci di scoprirlo? Le carte conservate nei fascicoli personali dei gesuiti… Continua a leggere
La gerarchia nella Compagnia di Gesù
Padre Generale, ministro, socio, superiore maggiore. I ricercatori imparano presto che per destreggiarsi nelle fonti, nei cataloghi e con il lessico dei gesuiti è indispensabile comprendere la struttura gerarchica della… Continua a leggere
Media
Contenuti settimanali selezionati
In Cammino verso il Giubileo: la proposta del MEG
Ascolta il podcast
Con i giovani – Beppe Lavelli SJ: come accompagnare un giovane
I nostri blogger
Piano apostolico della Provincia
Il nuovo Piano apostolico definisce 4 obiettivi su cui la Provincia Euro-Mediterranea investirà le sue energie e organizzerà il proprio agire nei prossimi anni.































