News
Acutis e Frassati: primi della classe? No, santi nella vita. Consigli ai docenti di oggi
Giovani, belli, benestanti, sportivi, capaci di coinvolgere e aggregare, appassionati, in ricerca, attenti agli ultimi. Piergiorgio e Carlo hanno tanti aspetti in comune. Entrambi hanno frequentato le scuole dei gesuiti,… Continua a leggere
L’Istituto “Pedro Arrupe” con la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla
L’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” ha aderito alla mobilitazione nazionale che si è tenuta giovedì 4 settembre a Palermo a sostegno della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. In… Continua a leggere
Terremoto in Afghanistan: l’aiuto di Jrs e Fondazione Magis
La Fondazione Magis Ets, in collaborazione col JRS Afghanistan, è tra le realtà presenti nel Paese a sostegno delle comunità più fragili. Il terremoto che ha colpito l’Afghanistan nella notte… Continua a leggere
Giovani in Palestina, “Artigiani della pace”
È iniziata ieri sera con una celebrazione eucaristica sui tetti di Gerusalemme l’esperienza di servizio in Palestina “Artigiani della Pace”. 22 giovani + 2 adulti provenienti da tutta Italia con… Continua a leggere
Il MAG+S Camp: un cuore giovane e ignaziano per il Giubileo dei Giovani
Dal 28 luglio al 3 agosto, in occasione del Giubileo dei Giovani, un centinaio di giovani della rete MAG+S EUM si è ritrovato a Roma per vivere insieme il MAG+S… Continua a leggere
Gesuiti e politica: le scuole di formazione
Curare le comunità non con un nuovo partito ma un nuovo metodo che connetta le buone pratiche. Dal 2009 sono tre le esperienze avviate a Roma, Palermo e Milano. Il sogno: generare il cambiamento.

Esplora altri argomenti
All’Arrupe la summer school sulla democrazia
Viviamo tempi complessi. Ma anche carichi di possibilità. Dal 25 al 27 luglio si è svolta la Summer School 2025 dell’Istituto Arrupe: “Quali sfide per una democrazia malata? La democrazia… Continua a leggere
Giovani Ignaziani: in 1800 al Giubileo. 40 iniziative per i pellegrini
Sono 1800 i giovani ignaziani presenti al Giubileo. Non solo italiani: 700 sono arrivati dalla Francia, 600 dalla Spagna, 100 dagli USA, 50 da Croazia e Polonia, 20 dal Regno… Continua a leggere
Fondazione Magis: successo per il progetto sanitario attuato in Ciad
Una solida base per il prossimo futuro: così il professore Tommaso Maria Manzia definisce la missione realizzata a fine giugno da un’equipe di medici partiti dall’Università di Roma Tor Vergata… Continua a leggere
Migrantes: l’Europa senza accoglienza perde sé stessa
In una lunga intervista sull’ultimo numero di Migranti press monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente della Conferenza episcopale italiana per l’Italia meridionale, parla di Europa, accoglienza dei… Continua a leggere
Due gesuiti nella giuria del Transilvania International Film Festival
Ogni anno, nel mese di giugno, Cluj-Napoca si trasforma grazie al TIFF – il Transilvania International Film Festival. Piazze, giardini, sale cinematografiche e cortili vengono letteralmente invasi da proiezioni: schermi… Continua a leggere
Gli Esercizi Spirituali, nuova edizione con introduzione del CIS
È di nuovo disponibile nelle librerie il testo degli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio di Loyola pubblicato dall’Editrice San Paolo, un prezioso punto di riferimento per le persone che hanno vissuto… Continua a leggere
Curiosità dall’Archivio Storico
Identificare un gesuita dalle fotografie
Oggi ci sediamo virtualmente al fianco dell’archivista per capire come si possa identificare una persona in una fotografia e restituire un nome ad un volto. Non è infrequente, per un… Continua a leggere
Il costo della vita nell’Ottocento
Quanto costava un metro di tela nell’Ottocento? Qual era il costo di scarpe e calzini? Oggi ci occupiamo di alcuni documenti che possono rispondere alle domande legate al costo della… Continua a leggere
Le tappe della formazione di un gesuita
Quanto è lunga la formazione di un gesuita? Di quali e quante tappe si compone? Oggi rispondiamo a queste domande e ricostruiamo il percorso completo della formazione di un gesuita.… Continua a leggere
Media
Contenuti settimanali selezionati
In Cammino verso il Giubileo: la proposta del MEG
Ascolta il podcast
Con i giovani – Beppe Lavelli SJ: come accompagnare un giovane

I nostri blogger
Piano apostolico della Provincia
Il nuovo Piano apostolico definisce 4 obiettivi su cui la Provincia Euro-Mediterranea investirà le sue energie e organizzerà il proprio agire nei prossimi anni.
