Madrid. La collaborazione tra le riviste dei gesuiti in Europa
La Civiltà Cattolica e altre 9 riviste culturali dei gesuiti in Europa riunite a Madrid
La Civiltà Cattolica e altre 9 riviste culturali dei gesuiti in Europa riunite a Madrid
Vi sono più di 16.000 gesuiti che lavorano in diverse parti del mondo al giorno d’oggi. Questa realtà multiculturale è una ricchezza ma allo stesso tempo presenta delle sfide. In… Continua a leggere
Tv 2000 dedica alcune puntate alla Parrocchia del Crocefisso dei Miracoli a Catania, nel centro della città, visitata da Francesca Culiandro. Questa realtà è affidata ai padri gesuiti: si parte… Continua a leggere
Lunedì 13 giugno, nel corso del “premio Pontano”, è stato presentato #Mitibook, un dizionario commentato della mitologia greca, interamente scritto e pubblicato dagli alunni del primo anno del Liceo Classico… Continua a leggere
Occorre andare verso una transizione ecologica: lo dice padre Gaël Giraud, gesuita ed economista, al mensile Jesus, in un’intervista a Stefano Femminis
Lunedì 20 Giugno alle ore 10 il Presidente della Repubblica ha celebrato insieme ai rifugiati del Centro Astalli la Giornata mondiale del Rifugiato.
Il padre generale ha approvato ad experimentum per tre anni il modello di governance proposto dalla fondazione Gesuiti Educazione per la gestione dei collegi.
Un nuovo blog, “Jesuit reflections”, scritto da Paul Pace SJ, lanciato di recente, offre una serie di messaggi su vari temi ignaziani. La prima serie è sul ‘discernimento – l’arte… Continua a leggere
Nello spazio interreligioso Migra Studium, organizzato dai gesuiti a Barcellona, nelle scuole si sta lavorando alla identità multipla. Questo spazio accoglie ogni anno più di mille studenti, al fine di… Continua a leggere
Dal 2 all’8 giugno un gruppo di studenti dei Licei del Leone XIII di Milano ha percorso un tratto del cammino per Santiago di Compostela in una intensa esperienza di… Continua a leggere
Nel nuovo numero di Aggiornamenti Sociali un parallelo tra la narrazione biblica e la serie televisiva: «La prima conduce a una presa di coscienza, nella seconda, che gioca solo sul… Continua a leggere
Il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, il Presidente della Repubblica visita la comunità di San Saba, del Centro Astalli, in occasione dei 35 anni di attività