Al Gonzaga scuola di italiano e sport per giovani in difficoltà
Palermo, 200 persone di 40 Paesi diversi coinvolte in corsi di lingua e cultura italiana e attività sportive. Le testimonianze.
Palermo, 200 persone di 40 Paesi diversi coinvolte in corsi di lingua e cultura italiana e attività sportive. Le testimonianze.
L’intenzione di preghiera di Francesco, per il mese di marzo, diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, è sul tema “Per i nuovi martiri testimoni di Cristo”. «Preghiamo… Continua a leggere
Per il tempo di Quaresima, la Fondazione Martini propone di riascoltare gli audio della Scuola della Parola 1983-1984: meditazioni a partire dal Salmo 50 (51), che Martini volle porre sotto… Continua a leggere
Firmato nella Curia generalizia della Compagnia di Gesù Roma un accordo tra il Memorial Museum di Washigton, la Fondazione Polanco e l’Arsi per condividere il materiale risalente alla Seconda Guerra… Continua a leggere
Everyday Jesuits si rinnova e diventa il canale vocazionale ufficiale dei gesuiti EUM. Referente del progetto è Andrea Picciau, promotore vocazionale, in team con alcuni scolastici e fratelli. “L’account vuole… Continua a leggere
Il prossimo 29 febbraio a Roma, alla Gregoriana, si terrà il primo Colloquio organizzato dalla rivista “Ignaziana”. Giunta a un momento di ripensamento dopo il 35° fascicolo, la rivista “Ignaziana”… Continua a leggere
Approvato dal Senato l’accordo Italia-Albania. Centro Astalli: una pagina buia per la garanzia del diritto di asilo. Ripamonti: “Spreco di risorse ed ennesima spallata per demolire il diritto di asilo”
La Fondazione MAGIS – E.T.S sta selezionando un/a capo progetto AICS da inserire nella sua operatività in Sri Lanka. Sede di lavoro: Sri Lanka Durata: 2 anni Tipologia di contratto:… Continua a leggere
Oggi, mercoledì delle Ceneri, parte il cammino quaresimale. La proposta della Compagnia di Gesù.
In che modo oggi possono essere favoriti dei processi culturali creativi di tipo partecipativo che generano cambiamento e sviluppo delle comunità? Come si può avere una politica culturale che sia coerente e inclusiva?… Continua a leggere
Tra il primo e il secondo anno di teologia è proposto un tempo dedicato alla missione, per gli studenti del Centro Interprovincial de Formação (CIF) de Belo Horizonte, Brasile. Un’occasione… Continua a leggere
Come rendere la struttura di governo della Provincia Euro-Mediterranea efficace nel contesto e nelle sfide attuali? La domanda è stata presa in carico due anni fa dal Provinciale p. Roberto Del… Continua a leggere