A Parma quel desiderio di comunità
Daniele, 35 anni, è un chimico. Agnese, 32, insegnante. Sono a Parma rispettivamente dal 2017 e 2019. Qui i gesuiti, fino al 2008, avevano una casa, con la presenza della… Continua a leggere
Daniele, 35 anni, è un chimico. Agnese, 32, insegnante. Sono a Parma rispettivamente dal 2017 e 2019. Qui i gesuiti, fino al 2008, avevano una casa, con la presenza della… Continua a leggere
“Accordarsi, innanzitutto come un’orchestra di cui il Provinciale è il direttore – non suona senza, né può farne a meno – poi come singoli strumenti, per potere suonare insieme”. Questi,… Continua a leggere
Diversi gli ambiti di provenienza: multinazionale dell’auto, commercio equo e solidale, seminario diocesano. Ma la strada era altra… La celebrazione il 22 ottobre alle 15 a Roma nella Chiesa del… Continua a leggere
Più di 800 studenti delle scuole superiori di oltre 15 città italiane saranno protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa della scuola all’Auditorium del Massimo a Roma,… Continua a leggere
Mercoledì 12 ottobre 2022 il gesuita p. Peter (al secolo Kurt) Gumpel ha concluso il suo esodo terreno, ed ha raggiunto la Casa del Padre. Aveva 98 anni. Da tempo… Continua a leggere
Festeggiato il 10 ottobre con una serie di attività nelle tre scuole il 115° anniversario del St. Aloysius College di Malta. Una sfllata di scout e guide ha aperto la… Continua a leggere
Ad un anno dal suo avvio, Francesco dedica il videomessaggio con le intenzioni di preghiera per il mese di ottobre al percorso sinodale, che ora inizia la fase continentale: “Non… Continua a leggere
In occasione dell’incontro promosso dall’Università Gregoriana sulle “Iniziative nell’educazione dei rifugiati e dei migranti”, il Centro Astalli ha donato a Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati, il catalogo… Continua a leggere
Elio P. e Giulia V., sono risultati vincitori, rispettivamente, della borsa di studio messa a disposizione da Magnetic Media Network (MMN) e della borsa di studio messa a disposizione dalla Fondazione… Continua a leggere
“Dipende da noi: impegniamoci. È questo il messaggio che sentiamo di rivolgere a noi stessi,alle nostre comunità, a tutte le donne e gli uomini d’Italia. Stiamo attraversando una faseparticolarmente delicata… Continua a leggere
Il professor don Mario Farci, presbitero della diocesi di Cagliari, è il nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2022-2025. Secondo gli Statuti della Facoltà, don Farci… Continua a leggere
Sabato 17 settembre nel noviziato di Genova Christian, 29 anni, ha pronunciato i suoi primi voti. “Ricorderò una giornata di sole e di vento, come tante se ne vedono in… Continua a leggere