Pietre vive: on line campo su “Arte, violenza, religione”
Il campo, che al momento ha raccolto 100 iscrizioni, è stato organizzato dal gruppo Pietre Vive Malta e dai responsabili della rete internazionale.
Il campo, che al momento ha raccolto 100 iscrizioni, è stato organizzato dal gruppo Pietre Vive Malta e dai responsabili della rete internazionale.
Nella recente prospettiva internazionale della rivista dei gesuiti, parte una nuova edizione in cinese semplificato. Un gesto di amicizia nello spirito di Matteo Ricci. Il Segretario di Stato della Santa… Continua a leggere
Il progetto per senza fissa dimora, nato dalla collaborazione tra la diocesi di Napoli e la Compagnia di Gesù, è partito mercoledì 15 aprile e proseguirà fino a giugno. Cinquanta… Continua a leggere
Padre Sosa: “Come il sepolcro di Gesù, il confinamento a causa del COVID-19 non può trattenere il nostro desiderio di vivere e dare vita… Facciamo di questo confinamento l’opportunità per… Continua a leggere
All’interno della vasta cerchia della famiglia ignaziana sono state lanciate molte iniziative per aiutare le persone a pregare in questo tempo difficile. E su richiesta del Padre Generale è stato… Continua a leggere
Il Gruppo “Agorà Napoli” e il “Centro Culturale – Gesù Nuovo – Gruppo Legalità” organizzano un ciclo di seminari in videoconferenza, da aprile 2020 a gennaio 2021.
«La Civiltà Cattolica» pubblica in esclusiva la traduzione in italiano del colloquio di Austen Ivereigh con il Papa. Qualche settimana fa, dice Francesco, “mi ha telefonato un vescovo italiano. Afflitto,… Continua a leggere
La cronaca di queste settimane nelle parole della comunità dei gesuiti di Scampia: “La nostra vita è proseguita essendo guidata da due preoccupazioni: come continuare ad aiutare spiritualmente i fedeli… Continua a leggere
La didattica nei Collegi della Fondazione Gesuiti Educazione non si è fermata.
L’omelia di papa Francesco per la solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore.
Gli operatori di San Marcellino, l’opera dei gesuiti a Genova, raccontano come si è riorganizzato il servizio in tempo di pandemia.
“È nei crocifissi del virus che abbiamo la possibilità di riscoprire il volto di Gesù, prendere coscienza delle profonde ingiustizie in cui vive la maggior parte della popolazione mondiale a… Continua a leggere