Mediterraneo: Parolin e Conte a Civiltà Cattolica
Presentato il volume “Essere mediterranei. Fratelli e cittadini del “Mare Nostro”
Presentato il volume “Essere mediterranei. Fratelli e cittadini del “Mare Nostro”
“La mia vocazione? La devo ai miei genitori. Ogni giorno di nascosto recitavamo una preghiera per chiedere a Gesù il perdono, prima di andare a dormire. Di nascosto” sottolinea. “Non… Continua a leggere
Anche il Centro Astalli nel comitato che chiede la cancellazione degli accordi con la Libia. Il 30 gennaio il comunicato che invita a lanciare un’iniziativa di mail bombing ai ministri… Continua a leggere
Un’“invasione” dei propri terreni e della fattoria da parte di gruppi paramilitari. Questa la denuncia del collegio gesuita di San Javier del Valle, appartenente alla rete Fe y Alegria, che… Continua a leggere
All’Istituto Stensen confronto sul controverso dibattito contemporaneo sul fine vita.
Il Meg a Scutari, adolescenti e responsabili, per sostenere la nascita di tre nuove realtà giovanili.
Il settimanale Credere, delle edizioni San Paolo, dedica un’ampia intervista a padre Gaetano Piccolo in occasione della prima Domenica della Parola di Dio.
Pienamente operativo il progetto “A Braccia Aperte”, che permette di accogliere una famiglia siriana di 4 persone, prima rifugiatasi in un campo profughi della valle della Bekaa, in Libano, e… Continua a leggere
Nuove norme sulla cittadinanza: il Centro Astalli in audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera
Alcune riflessioni a partire dall’incontro dei Giovani Gesuiti in Formazione in Romania (26-31 dicembre 2019)
La rivista festeggia i 170 anni dalla fondazione e crea nuove piattaforme di lettura.
“5 stelle non bastavano”: la testimonianza di P. Michael Bugeja SJ