Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Missioni Per la pace, resilienti e controcorrente: la proposta del Magis
Missioni

Per la pace, resilienti e controcorrente: la proposta del Magis

“La via della pace passa per l’educazione, che è il principale investimento sul futuro”: questo il titolo del Terzo Itinerario Formativo organizzato dalla Fondazione MAGIS dal 30 agosto al 1 settembre scorsi presso il Centro S. Maria dell’Acero a Velletri (Roma). Sono parole pronunciate da Papa Francesco l’8 gennaio scorso nel Discorso al Corpo diplomatico presso la Santa Sede.

Durante il corso il tema dell’educazione alla pace è stato trattato nelle sue molteplici sfaccettature: spirituale, teologica, sociologica, politica, culturale, umana, “del quotidiano della vita”.

Vari i relatori: P. Rosario Giannattasio (missionario saveriano), Claudia Patricia Barrientos Cambara de Perez (Console Onorario della Repubblica del Guatemala), Michele Del Campo (formatore), Paolo Trianni (Facoltà di Missiologia – Centro Studi Interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana), Sergio Tanzarella (Facoltà Teologica Italia Meridionale), e Ambrogio Bongiovanni (Direttore Centro Studi Interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana e Presidente Fondazione MAGIS).

Riportiamo in sintesi alcuni punti salienti.

È sotto gli occhi di tutti la crescita di una violenza diffusa a livello planetario e nazionale: razzismo e xenofobia, scontro di civiltà, cultura dell’odio online, rinascita dei miti nazionalistici, incremento delle spese per il riarmo, aumento dei conflitti armati nel mondo, inasprimento violento nel confronto politico e sociale, normalizzazione della violenza verbale e talvolta fisica contro gruppi percepiti come “altri” o “diversi”, alimentata anche dalla retorica di alcuni movimenti politici.

Se il conflitto è fisiologico e inevitabile nella convivenza, e in particolare in una società complessa e individualizzata come la nostra, la democrazia può svolgere un ruolo essenziale nel gestire le differenze e i conflitti in modo da contenere il più possibile la loro carica di violenza. Don Milani indicava tre armi contro i conflitti e la guerra: lo sciopero, il voto e l’obiezione di coscienza.

In questo mondo travagliato occorre essere “resilienti” e saper andare controcorrente smascherando le mistificazioni e la propaganda della guerra giusta, inevitabile o necessaria per la pace, disinformazioni che alimentano paura e odio e preparano i conflitti. La storia del mondo, infatti, con i suoi milioni di morti, feriti e invalidi di guerra, con le devastazioni e l’impoverimento causati dalle guerre, con il perpetuarsi di odio e risentimenti ben oltre la fine “ufficiale” dei conflitti, smentisce tragicamente il detto “se vuoi la pace prepara la guerra”. Vero è piuttosto il contrario, come evidenzia papa Francesco: “se non vuoi la guerra, prepara la pace”.

Maria Montessori insegna: “Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace”.

L’educazione alla pace richiede tempi lunghi: la formazione delle coscienze, l’incontro e l’ascolto, la riconciliazione delle memorie e soprattutto lo studio della storia senza negazionismi e revisionismi (un popolo che ignora o deforma il passato è manipolabile).

La pace non è solo assenza di conflitto ma armonia profonda con Dio, con gli altri e con la creazione. È dono di Gesù dalla croce e frutto dello Spirito Santo che trasforma i nostri cuori. Ma è anche responsabilità e missione: poiché non c’è pace senza giustizia, ai cristiani è chiesto un impegno sociale e politico concreto, perché siano promosse leggi e politiche che tutelino la dignità di ogni persona e in particolare dei più vulnerabili. Ciò presuppone una conversione ecologica integrale (ambientale e sociale) che faccia prendere a cuore il creato e i suoi abitanti.

Non c’è pace senza perdono, come spiega don Tonino Bello: “Solo chi perdona può parlare di pace. E a nessuno è lecito teorizzare sulla non violenza o ragionare di dialogo tra popoli o maledire sinceramente la guerra, se non è disposto a quel disarmo unilaterale e incondizionato che si chiama perdono“.

Varie e ricche sono state anche le testimonianze sulla cooperazione missionaria e internazionale (suor Mariaelena Aceti CSJ, Egle Greco, volontaria in Ciad), sui progetti MAGIS in Brasile, Ciad e Sri Lanka, e sull’educazione alla cittadinanza globale nelle scuole italiane (Paola Michisanti, MAGIS).

In un clima gioioso e fraterno si sono succeduti momenti di condivisione e confronto, e momenti di preghiera e riflessione (Maria Teresa Mercinelli, docente, Presidente Associazione Nostra Aetate). L’evento si è concluso con la S. Messa celebrata da P. Carlo Manunza SJ (Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, Vicepresidente Fondazione MAGIS).

Ultime notizie
Esplora tutte le news
Il MEG inizia un cammino di verità

Come Responsabile Nazionale del Movimento Eucaristico Giovanile desidero rendere noto a tutto il Movimento il fatto che, nei mesi scorsi, sono giunte alla mia persona segnalazioni, circostanziate e verosimili, riguardo atti di abuso… Continua a leggere