India: l’esodo dei lavoratori rurali, l’impegno del MAGIS
In India migliaia di persone a causa del lockdown per la pandemia hanno perso il lavoro e sono in marcia dalle grandi città verso i villaggi. Per fornire loro supporto,… Continua a leggere
In India migliaia di persone a causa del lockdown per la pandemia hanno perso il lavoro e sono in marcia dalle grandi città verso i villaggi. Per fornire loro supporto,… Continua a leggere
La Fondazione Magis aderisce alla Campagna Disinvestimento lanciata dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima. Dopo l’adesione della Provincia Eum, nel 2016, e di altre opere della Compagnia, anche il… Continua a leggere
La campagna del Magis punta ad aiutare gli Adivasi a conservare il loro ricco patrimonio culturale, nutrire l’identità tribale e conservare il rapporto con la natura.
Da mercoledì 26 febbraio al 9 aprile, in occasione del periodo della Quaresima, la Fondazione MAGIS come opera missionaria dei gesuiti, promuove la Campagna “Gli alberi della foresta gridino di… Continua a leggere
Gli studenti della St Aloysius Primary school di Malta hanno raccolto regali natalizi per i bambini meno fortunati del Perù e li hanno consegnati a monsignor Giovanni Cefai, a capo… Continua a leggere
L’incontro con padre Sannybhai, della rete Lok Manch – la piattaforma che collega le comunità emarginate con le organizzazioni delle società civile in 13 Stati dell’India – organizzato dalla Fondazione… Continua a leggere
Si è concluso il soggiorno dei giovani boliviani in val di Fassa, esperienza prevista nel progetto “Difesa dell’identità indigena Mojena ” promosso dall’Associazione “Amici di Villa S.Ignazio ” in collaborazione… Continua a leggere
Il lavoro svolto in Fe y Alegría a partire dalla proposta panamazzonica è significativo in quanto è una risposta concreta a quanto chiesto dal Sinodo appena concluso: la promozione e… Continua a leggere
Nell’ambito dell’iniziativa Rome Art Week, dal 21 al 26 ottobre 2019, il Magis, insieme al Collettivo Artisti Oltre i Confini, ha proposto “la Parete dei Diritti”, con oltre cinquanta opere… Continua a leggere
Durante il suo ministero episcopale a Milano Carlo Maria Martini si dimostrò molto interessato all’esperienza della missio ad gentes, convinto che questa avesse molto da dire anche alle Chiese del… Continua a leggere
In questi giorni si sta svolgendo l’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica «Amazzonia: Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale». Il Magis propone… Continua a leggere
Radio Vaticana ha intervistato padre Renato Colizzi, presidente del Magis, il Movimento di azione dei gesuiti per lo sviluppo: sensibilizzare le comunità locali partendo dai giovani. Difesa della lingua locale… Continua a leggere