Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania

I passi da fare

Gesuiti Diventare gesuita I passi da fare

Bussare e conoscersi

Se hai riconosciuto un desiderio e ti poni qualche domanda riguardo alla possibilità di essere gesuita, il primo passo da fare è quello di comunicarlo ad uno dei gesuiti che conosci. Forse è già la tua guida spirituale o semplicemente sarà qualcuno dei gesuiti che in qualche modo hai avuto modo di incontrare.

Se hai conosciuto la Compagnia di Gesù perché semplicemente qualcuno te ne ha parlato, oppure attraverso delle letture o in qualche altro modo, ma non hai mai avuto modo di incontrare un gesuita, puoi prendere contatto con noi scrivendo una mail al Promotore vocazionale della tua zona.

Contattaci

Discernere

Il secondo passo è farsi accompagnare. Una domanda riguardo alla propria vocazione ha sempre bisogno di un cammino per poter essere riconosciuta e accolta.

Il padre gesuita che ti accompagnerà ti aiuterà a dare i nomi giusti a ciò che senti e, con tutta la delicatezza e libertà di cui ci sarà bisogno, ti guiderà per andare maggiormente a fondo sulla tua domanda.

Per approfondire il tuo desiderio, in dialogo con la tua guida potrai anche fare gli Esercizi Spirituali. Per noi rimangono la via migliore per incontrare intimamente il Signore e dare forma, con Lui, alla propria vita.

Scopri gli Esercizi Spirituali

Decidere

Accompagnato da uno di noi, potrai confrontare il tuo desiderio di “stare con il Signore” con lo stile della Compagnia. All’interno di questo dialogo, che può durare anche un anno, verificheremo insieme se il tuo desiderio di unirti a noi è realistico oppure no.

Attraverso il nostro modo di accompagnarti, conoscerai lo stile tipico della Compagnia, che non è direttivo o impositivo, ma tende a valorizzare la libertà personale come risorsa che puoi orientare verso il tuo maggior bene.

Per questo, se sarà opportuno, ti aiuteremo attraverso qualche esperienza puntuale a conoscere meglio altri gesuiti, il nostro modo di vivere in comunità e le varie realtà apostoliche concrete della Compagnia, in modo che tu possa raccogliere elementi per fare la tua scelta.

Giacomo Andreetta SJ

Mi hanno sempre dato del bravo “tosatel” (bambino), soprattutto le nonne del paese, ma la vita interiore è assai più sfaccettata.

Un ordine religioso sacerdotale

La Compagnia di Gesù

Nel 1540 Ignazio di Loyola fondò la Compagnia di Gesù per aiutare gli altri a cercare e trovare Dio nella propria vita. Dai primi 10 compagni, oggi i gesuiti sono più di 16 mila in 100 paesi. Ogni gesuita è chiamato a vivere i voti di obbedienza, per il bene degli altri, castità, relazioni gratuite, e povertà, puntando all’essenziale.

Il padre Generale Arturo Sosa durante una celebrazione solenne con altri gesuiti

Storie di vocazione

Ultime notizie
Esplora tutte le news