Le celebrazioni per padre Kino
“Padre Eusebio Chini guidato dal tocco leggero del vento di Dio”: a Segno la messa, con il vescovo Lauro, per padre Kino.
“Padre Eusebio Chini guidato dal tocco leggero del vento di Dio”: a Segno la messa, con il vescovo Lauro, per padre Kino.
L’incontro dei giovani gesuiti europei in formazione nel racconto di uno dei partecipanti.
Padre Nader Michel SJ racconta come la comunità dei gesuiti di Beirut ha vissuto l’esplosione che ha devastato la capitale del Libano, provocando centinaia di morti, migliaia di feriti e… Continua a leggere
Anche quest’anno a Villa Capriolo, Selva di Val Gardena, sono stati organizzati dei corsi per giovani. Numero di proposte e partecipanti sono stati inferiori rispetto al solito – sei giorni… Continua a leggere
Sulla cura per “la casa comune” la festa di Sant’Ignazio a Trento, con padre Mauro Bossi SJ
Nel numero de La Civiltà Cattolica di sabato 1 agosto un articolo di p. Giovanni Cucci SJ, scritto anche alla luce della propria esperienza pastorale, si sofferma sulla questione degli… Continua a leggere
In ricordo della ferita di Ignazio a Pamplona. “Questo evento, che ha segnato un vero e proprio spartiacque nella vita di Ignazio, mi offre lo spunto per rivolgermi a voi,… Continua a leggere
Il messaggio del Padre Generale per la festa di Sant’Ignazio di quest’anno. Ci orienta già verso l’esperienza che l’Anno Ignaziano offrirà.
In questo periodo in cui molte delle proposte estive per giovani sono state cancellate a motivo delle norme anti-Covid, alcuni gesuiti in collaborazione con l’Associazione Percorsi di Vita (che spesso… Continua a leggere
Esploratore, missionario, geografo, cartografo: Kino, “il padre a cavallo” fondatore dell’Arizona, Servo di Dio è stato riconosciuto da Papa Francesco, venerabile lo scorso 10 luglio. Un suo profilo nell’intervista al… Continua a leggere
Come ripensare il concetto di cittadinanza? Ha un valore così com’è stata pensata fino ad ora? Al primo dei webinar promossi da Civiltà Cattolica e dalla Georgetown University, il 9… Continua a leggere
Nella lettera preparata dai consigli esecutivi dell’Unione superiori generali (Usg) e dell’Unione internazionale delle Superiore generali (Uisg), dedicata alla vita consacrata in tempo di pandemia, viene l’incoraggiamento a confratelli e… Continua a leggere