Ayouni, sulle sparizioni forzate in Siria
Il documentario Ayouni si concentra su Khartibal, un attivista di internet, e padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita italiano che è diventato un attivista contro l’oppressione del governo siriano.
Il documentario Ayouni si concentra su Khartibal, un attivista di internet, e padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita italiano che è diventato un attivista contro l’oppressione del governo siriano.
È un titolo unico in Italia: il Diploma di arte e teologia viene conferito dalla Pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale (sezione San Luigi), al termine di un percorso di studi… Continua a leggere
Dalle carte d’archivio ad un’accattivante narrazione storica: il volume di Fernanda Alfieri.
Domenica 21 marzo è morto p. GianPaolo Salvini. I funerali si sono tenuti oggi, martedì 23, nella chiesa di Santo Spirito in Sassia. Il direttore de “La Civiltà Cattolica”, p.… Continua a leggere
Online la nuova edizione in lingua russa, promossa e curata dall’Istituto San Tommaso. Oggi webinar di presentazione.
Ispirata a “La saggezza del tempo”, a cura di Antonio Spadaro SJ, sarà trasmesso nel 2021. Papa Francesco, con la sua testimonianza, come anziano tra gli anziani, fungerà da fil… Continua a leggere
Il 15 dicembre la proiezione in streaming del documentario “Antropocene-L’epoca umana” per approfondire gli stretti legami tra l’essere umano e la natura.
Il racconto dell’aspetto religioso della vita del Gesuita e Missionario trentino, si allarga a quello alimentare e gastronomico e all’eredità da lui lasciata in quelle zone.
Alla chiesa del Gesù di Roma l’8 dicembre, alle ore 19, presentazione dell’opera inedita di Ulderico Pinfildi, scultore e artista presepiale: “Il presepe dei Gesuiti”, un presepe napoletano ispirato a… Continua a leggere
La Civiltà Cattolica ha ricevuto una lettera da parte del Patriarca Ecumenico Bartolomeo in occasione dei 170 anni della rivista. È una splendida meditazione sul lavoro culturale. In un passaggio… Continua a leggere
Conclusa all’Istituto Gonzaga di Palermo l’operazione di conservazione del Fondo Librario Antico, 22 mila volumi. «Un patrimonio che permetterà alle giovani generazioni di andare avanti camminando sulle spalle di giganti.… Continua a leggere
Prosegue l’internazionalizzazione della rivista dei gesuiti. Il primo fascicolo sarà diffuso a partire da sabato 7 novembre 2020, quando verrà presentato a Tokyo nell’ambito della rassegna Vatican & Japan – 100… Continua a leggere