L’eredità di padre Kino, un libro racconta
Il racconto dell’aspetto religioso della vita del Gesuita e Missionario trentino, si allarga a quello alimentare e gastronomico e all’eredità da lui lasciata in quelle zone.
Il racconto dell’aspetto religioso della vita del Gesuita e Missionario trentino, si allarga a quello alimentare e gastronomico e all’eredità da lui lasciata in quelle zone.
Alla chiesa del Gesù di Roma l’8 dicembre, alle ore 19, presentazione dell’opera inedita di Ulderico Pinfildi, scultore e artista presepiale: “Il presepe dei Gesuiti”, un presepe napoletano ispirato a… Continua a leggere
La Civiltà Cattolica ha ricevuto una lettera da parte del Patriarca Ecumenico Bartolomeo in occasione dei 170 anni della rivista. È una splendida meditazione sul lavoro culturale. In un passaggio… Continua a leggere
Conclusa all’Istituto Gonzaga di Palermo l’operazione di conservazione del Fondo Librario Antico, 22 mila volumi. «Un patrimonio che permetterà alle giovani generazioni di andare avanti camminando sulle spalle di giganti.… Continua a leggere
Prosegue l’internazionalizzazione della rivista dei gesuiti. Il primo fascicolo sarà diffuso a partire da sabato 7 novembre 2020, quando verrà presentato a Tokyo nell’ambito della rassegna Vatican & Japan – 100… Continua a leggere
Un itinerario turistico-spirituale sulle tracce dei gesuiti a Palermo è la proposta del sito dell’arcidiocesi che delinea un percorso di incontro con la comunità dei gesuiti strutturato secondo tre dimensioni:… Continua a leggere
A Trieste, al Centro Culturale Veritas, tre videoconferenze con i padri Cucci, Marelli, Bongiovanni.
Giustizia sociale, nuova economia e cura della casa comune: percorso formativo on line proposto da Aggiornamenti Sociali e Caritas Ambrosiana su queste tre sfide cruciali.
In attesa dell’Enciclica *Fratelli Tutti* di Papa Francesco La Civiltà Cattolica offre gratis per un tempo limitato un eBook dal titolo “FRATELLANZA” (228 pagine) che intende illustrare che cosa il… Continua a leggere
Nei giorni 24-25-26 settembre 2020 si terrà il LXXV Convegno del Centro Studi Filosofici di Gallarate su “La natura e l’umano: quale rapporto”, tema di grande attualità in questi tempi… Continua a leggere
Nel quaderno 4086 de «La Civiltà Cattolica»l’intervista al presidente e fondatore del Censis, Giuseppe De Rita. Cosa è successo nella Chiesa italiana dopo il fermento e la mobilitazione dei primi… Continua a leggere
All’Istituto Stensen di Firenze i corsi di Marco Luceri ripartono stavolta con un viaggio nel variegato panorama del cinema contemporaneo.