Un pilota che ha scelto di volare più in alto
Lorenzo ama volare alto. Dal 1995 è pilota di linea, ora stellato. Nei suoi voli fotografa gli orizzonti che scruta sopra le nuvole e li posta a rotazione sul suo… Continua a leggere
Lorenzo ama volare alto. Dal 1995 è pilota di linea, ora stellato. Nei suoi voli fotografa gli orizzonti che scruta sopra le nuvole e li posta a rotazione sul suo… Continua a leggere
Un Corso estivo di “Formazione alla Spiritualità nella Musica” intitolato al compositore gesuita Domenico Zipoli, rivolto ai giovani dai 18 ai 25 anni, si propone di educare all’ascolto dello Spirito… Continua a leggere
Dal 20 al 26 agosto si è svolta l’esperienza del trekking “Sul cammino del Cristo pensante” in Val di Fiemme
“Padre Eusebio Chini guidato dal tocco leggero del vento di Dio”: a Segno la messa, con il vescovo Lauro, per padre Kino.
Un cammino di dieci anni, ricco di esperienze non solo educative ma anche formative hanno accompagnato Michael Debono, 32 anni, all’ordinazione. Le difficoltà, le emozioni, il ruolo della famiglia, i… Continua a leggere
Non potere ospitare nessuno, a causa della pandemia, ha impedito di svolgere la specifica missione dell’accoglienza residenziale per gli esercizi, e ha anche significato non poter raccogliere le offerte per… Continua a leggere
«È un’estate particolare, in cui, sapendo bene che moltissime attività non vengono svolte, accompagno comunque i ragazzi nell’approfondimento della figura di Ignazio», dice padre Piorar.
Il 30 maggio una veglia di preghiera di mezz’ora, on line, viene promossa dai gesuiti di tutto il mondo. #IgnatianPentecost e #TogetherAMDG
A colloquio con padre Paolo Monaco, direttore del Centro Ignaziano Spiritualità. Il CIS fu fondato da padre Pedro Arrupe sj, superiore generale della Compagnia di Gesù, che, dopo il Vaticano… Continua a leggere
“Con le misure preventive che hanno portato al termine delle celebrazioni e all’ interruzione delle attività ci siamo chiesti come accompagnare le persone della nostra comunità” spiega da Tirana p.… Continua a leggere
L’omelia di papa Francesco per la solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore.
L’itinerario ignaziano “fatto in casa”, proposto dal Cis, fa seguito alla proposta on line degli esercizi spirituali.