I rifugiati augurano buon viaggio al Papa
I rifugiati accolti al Centro Astalli hanno salutato Papa Francesco in partenza per Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan
I rifugiati accolti al Centro Astalli hanno salutato Papa Francesco in partenza per Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan
La lotta alla mafia continua insieme alla società civile più sana e onesta della Sicilia. A dirlo è l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe di Palermo che, commentando l’arresto di Matteo… Continua a leggere
Il 3 gennaio è entrato in vigore il decreto legge “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”. Ricorrere alla decretazione d’urgenza, scrive il Centro Astalli, appare purtroppo ancora una… Continua a leggere
Il Quartetto Henao” nella chiesa di Sant’Andrea al Quirinale, il 12 dicembre, ha suonato Mozart con gli strumenti ricavati dal legno delle navi dei migranti arrivati a Lampedusa, riconvertito dai… Continua a leggere
Via del Caravita 8/a, Roma. Qui la comunità dei padri gesuiti ha osato rispondere all’invito di Papa Francesco del 2015, anno della vita consacrata: «Aspetto da voi gesti concreti di… Continua a leggere
Si avvicinano lentamente. Depongono un cartoncino nel cesto ai piedi dell’altare e un grano di incenso nel piccolo braciere. Portano nella preghiera i nomi di famiglie, giovani, bambini, uomini e… Continua a leggere
Più di 800 studenti delle scuole superiori di oltre 15 città italiane saranno protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa della scuola all’Auditorium del Massimo a Roma,… Continua a leggere
In occasione dell’incontro promosso dall’Università Gregoriana sulle “Iniziative nell’educazione dei rifugiati e dei migranti”, il Centro Astalli ha donato a Filippo Grandi, Alto Commissario Onu per i rifugiati, il catalogo… Continua a leggere
Esperienze di servizio questa estate per 25 giovani universitari maltesi. A proporle la Cappella Universitaria dei gesuiti. Varie le destinazioni possibili: in Romania a Sighet e Bucarest. Ad Oulx, Torino, con il programma “Attraverso”,… Continua a leggere
Un luogo di studio e ricreazione per tanti ragazzi della periferia di Tirana. Ad offrirlo la struttura del Centro Polivalente p. Anton Luli in collaborazione con gli insegnati delle zone… Continua a leggere
Lo scoppio della guerra in Ucraina, il desiderio di rispondere all’emergenza. Così i gesuiti della comunità di Milano – San Fedele, Leone XIII e Villapizzone – hanno scelto di accogliere,… Continua a leggere
Dieci giorni per vivere insieme, ragazzi e adulti, Rom e non, rafforzare legami di amicizia, imparare a prendersi per mano. Il tema scelto questo anno è stata la scoperta dei talenti e… Continua a leggere