“La Civiltà cattolica” sempre più internazionale
Per una rivista di «orientamento a larghissimo raggio». Corrispondenti anche da Repubblica popolare cinese, Federazione russa e Venezuela. Per l’Italia, p. Federico Lombardi e p. Camillo Ripamonti.
Per una rivista di «orientamento a larghissimo raggio». Corrispondenti anche da Repubblica popolare cinese, Federazione russa e Venezuela. Per l’Italia, p. Federico Lombardi e p. Camillo Ripamonti.
L’Ong è attiva in 21 Paesi, con 38 progetti di sviluppo in Africa, Asia, America latina ed Europa
Presentata una miscellanea per i 90 anni della Facoltà teologica della Sardegna
L’incontro del presidente della Cei con operatori, volontari, rifugiati e richiedenti asilo del Centro Astalli, a Roma, il 25 gennaio
In Sudafrica, paese che ospita una delle più consistenti popolazioni di rifugiati urbani del mondo, il Servizio dei gesuiti per i Rifugiati (JRS) gestisce due centri per donne rifugiate e richiedenti… Continua a leggere
“Così allarghiamo gli orizzonti”, dichiara padre Urban. Sono gli Statuti che definiscono le funzioni del Delegato e del Superiore
I ragazzi del MEG italiano incontrano i loro fratelli dell’EYM in Kenya
Le iniziative dei gesuiti spagnoli con preghiere e meditazioni via web
Vescovi e gesuiti chiedono all’amministrazione Trump di mitigare i danni all’ambiente e aiutare le comunità svantaggiate
Uno spazio unico dove giovani uomini e donne possono sognare un futuro migliore
Il Centro di Spiritualità nel santuario di Sant’Antonio è un luogo dove le famiglie possono potersi fermare e riposizionare al centro la propria vita, confermare le proprie scelte e guardare… Continua a leggere
Riportiamo il comunicato stampa pubblicato sul sito dell’Istituto Massimiliano Massimo sui fatti di cronaca riportati oggi dalla stampa.