500 anni dal pellegrinaggio di Ignazio a Gerusalemme
«Il primo settembre 1523, Ignazio e i suoi compagni pellegrini sbarcarono al porto di Jaffa. Per Ignazio questo era il compimento di una speranza che aveva messo radici in lui… Continua a leggere
«Il primo settembre 1523, Ignazio e i suoi compagni pellegrini sbarcarono al porto di Jaffa. Per Ignazio questo era il compimento di una speranza che aveva messo radici in lui… Continua a leggere
In 123 a Selva per il secondo corso famiglie. Uno scritto senza tempo che invita a curare il desiderio e ritrovare nel quotidiano della relazione di coppia la gioia espressa… Continua a leggere
Oggi, lunedì 28 agosto 2023, S.S. Papa Francesco ha nominato Antuan Ilgit SJ Vescovo Ausiliare del Vicariato Apostolico di Anatolia (Turchia). Chi è Antuan Ilgit Padre Antuan Ilgit è nato… Continua a leggere
Quattro turni di volontari (europei e americani) si sono susseguiti per coprire una buona parte dell’estate nel campo “pietre vive” di Amsterdam. La sede è la chiesa gesuitica di “Krijtberg”,… Continua a leggere
Il Video di Francesco, con l’intenzione di preghiera per il mese di agosto, diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, è dedicato alla Giornata Mondiale della Gioventù, che… Continua a leggere
Padre Johan Verschueren, Delegato per le Case e Opere Internazionali Romane della Compagnia di Gesù (DIR) in una lettera del 24 luglio, ha comunicato la definitività delle dimissioni di p.… Continua a leggere
È stato tradotto in inglese il musical sulla vita di Sant’Ignazio di Loyola realizzato per l’Anno ignaziano dalla Provincia ungherese della Compagnia di Gesù. L’opera, scritta da Márton Vizy e Dávid… Continua a leggere
A esattamente dieci anni dal rapimento in Siria di padre Paolo Dall’Oglio, fondatore della Comunità monastica di Deir Mar Musa, verrà presentato il libro “Il mio testamento”. Il volume, pubblicato… Continua a leggere
Sabato 15 luglio, a Milano, 76 giovani e adulti latinoamericani di Milano si sono diplomati presso l’Istituto IRFEYAL di Fe y Alegria Milano, ottenendo un diploma di scuola superiore che… Continua a leggere
La Fondazione Culturale San Fedele promuove la nuova edizione del Premio Artivisive San Fedele 2023/2024 “La città: tra realtà e sogno”. Il Premio Artivisive San Fedele è un concorso è aperto a… Continua a leggere
Arrivano da tutta Italia e non vorrebbero più andar via. Questa estate sono stati 180 i ragazzi dai 16 ai 18 anni passati nei tre minicorsi offerti a Selva di… Continua a leggere
Spazi di futuro, quelli de La Cueva a Palermo. Il progetto, avviato lo scorso ottobre, è luogo per cammini spirituali, di formazione, diversificati per età e fasi della vita. Ha… Continua a leggere