La última puerta: un canto per le vittime del Covid
La Compagnia di Gesù ha realizzato un inno in occasione di questo mese di preghiera per i defunti per rendere omaggio ai Gesuiti vittime del Covid-19 in tutto il mondo.… Continua a leggere
La Compagnia di Gesù ha realizzato un inno in occasione di questo mese di preghiera per i defunti per rendere omaggio ai Gesuiti vittime del Covid-19 in tutto il mondo.… Continua a leggere
Siamo ritornati in presenza! Il MEG, con numeri contingentati, un giorno in meno di quelli a cui eravamo abituati in passato e con un’organizzazione volta a garantire il più possibile… Continua a leggere
“L’esperienza di missione in Ciad, che definirei straordinaria, è accompagnata da un vissuto ordinario, semplice, personale e profondamente trasformante”. La testimonianza di Sabrina Atturo, Capo progetto del MAGIS in Ciad.
Carlo Maria Martini conosceva bene il rischio della parola carità: “Non pochi pensano subito a qualche atto di umana compassione, o a tirar fuori qualcosa dal portafoglio, o a gesti… Continua a leggere
Ci sono molti modi di guardare la realtà. Ci sono quelli che guardano con illusione e speranza, con compassione e impegno per il bene comune. C’è chi attraversa la vita… Continua a leggere
Centinaia di studenti delle scuole di oltre 15 città italiane sono stati i protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, premiazione dei concorsi letterari promossi dal Centro Astalli. L’evento, realizzato… Continua a leggere
Nel cuore di Genova, da 22 anni, il centro JES offre un percorso gratuito di sostegno a chi si trova in un’impasse nella vita. Padre Vittorio Soana, che ne è… Continua a leggere
Il padre Arturo Sosa, come Superiore Generale, ha scritto a tutti i suoi confratelli gesuiti invitandoli a un cammino personale e comunitario sul voto di povertà. Nella lettera, intitolata “Il… Continua a leggere
Lo scorso 3 ottobre, al Centro Schuster di Milano, circa settanta giovani che partecipano ai vari gruppi di spiritualità ignaziana di Milano hanno incontrato padre Roberto del Riccio, responsabile della… Continua a leggere
«È stato utile, come strumento per la rilettura del territorio , il paradigma pedagogico ignaziano: contesto-esperienza-riflessione- azione- valutazione, applicato alla realtà sociale delle diverse esperienze osservate per orientare scelte politiche… Continua a leggere
Venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 16, nell’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e in diretta streaming sul canale Youtube della stessa Facoltà, si terrà un seminario di… Continua a leggere
Per l’Anno Ignaziano i gesuiti della Chiesa del Gesù di Genova propongono un ciclo di tre incontri su alcuni aspetti della vita e della spiritualità di sant’Ignazio di Loyola. Gli appuntamenti… Continua a leggere