Gonzaga: i 15 anni della scuola di italiano per stranieri
La scuola di italiano per i migranti al Gonzaga Campus di Palermo, con il Centro Astalli, da 15 anni è a servizio delle persone per costruire un futuro migliore. Da… Continua a leggere
La scuola di italiano per i migranti al Gonzaga Campus di Palermo, con il Centro Astalli, da 15 anni è a servizio delle persone per costruire un futuro migliore. Da… Continua a leggere
Cinque le borse di studio di $ 10.000 ciascuna, messe a bando per l’anno accademico 2022 – 2023 e destinate a giovani ricercatori e ricercatrici che intendono sviluppare progetti di… Continua a leggere
Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di gennaio, dedicato alla lotta alla discriminazione religiosa, Francesco sottolinea che è disumano che ancora oggi molte persone vengano perseguitate “perché… Continua a leggere
Il quinto video messaggio del Padre Generale per l’Anno Ignaziano Nel profondo della quotidianità, coloro che sono pronti ad ascoltare, possono percepire la voce di Dio, il battito instancabile del… Continua a leggere
In Sicilia, una rete di 8 enti non profit, coordinata dal Gonzaga Campus dei padri gesuiti, è pronta a selezionare 100 giovani volontari da impiegare in 4 progetti di Servizio… Continua a leggere
Vuoi metterti in gioco con un’esperienza che può farti conoscere altre persone e nuove culture? Parti per la missione con la Fondazione MAGIS.
Un incontro per scambiarsi gli auguri, «di nuovo, di persona, in tempi ancora difficili». Il 20 dicembre scorso il Padre Generale, insieme allo staff che si occupa di comunicazione, hanno… Continua a leggere
Il 2022 si apre con un avvicendamento alla direzione di Aggiornamenti Sociali, il mensile dei gesuiti dedicato alla riflessione e all’approfondimento dei fenomeni sociali articolando fede e giustizia nella prospettiva… Continua a leggere
“Padri”, non “padroni”, che fanno le cose per bene e poi si ritirano “senza essere possessivi”. Ma soprattutto umili, specie di fronte al calo numerico determinato dalla crisi vocazionale, da… Continua a leggere
L’ opera Recovering Common Goods, del gesuita irlandese Patrick Riordan (Dublin, Veritas 2017) ha vinto la quinta edizione del Premio Internazionale “Economia e società” promosso dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, per la… Continua a leggere
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani 2021, il Centro Astalli e Radio Vaticana-VaticanNews presentano “NON MI CHIAMO RIFUGIATO. Storie di rifugiati raccontate in prima persona”.
Una conferenza spettacolo dedicata ai tre protomartiri gesuiti giapponesi compatroni della città di Palermo, per l’Anno Ignaziano