I giovani di Scampia diretti da Muti
Risonanze dopo la visita di Riccardo Muti al Centro Hurtado e il concerto con l’orchestra del progetto Musica Libera Tutti
Risonanze dopo la visita di Riccardo Muti al Centro Hurtado e il concerto con l’orchestra del progetto Musica Libera Tutti
Si terrà dal 17 al 22 agosto 2021 presso la Casa Divin Maestro di Ariccia la prima Congregazione della Provincia Euro-Mediterranea.
Online dal 2 agosto il nuovo sito dei gesuiti di Italia, Malta, Albania e Romania, dal 2017 Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù: 433 i religiosi presenti in 38 comunità… Continua a leggere
Uno stralcio del racconto di p. Hernandez che condivide la maturazione della sua vocazione e gli inizi della missione.
Due storie di speranza, coraggio e promozione. Ne è testimone il Centro Astalli che festeggia con Nelly, volontaria residenziale, la laurea in chimica e supporta con il progetto Passi Avanti,… Continua a leggere
“Osare per realizzare il cambiamento”, questo il messaggio di “OSO vestire etico e inclusivo”, nuova linea di abbigliamento in vendita nei negozi NaturaSì, la più grande realtà del biologico in… Continua a leggere
31 luglio: l’intervista di padre Arturo Sosa al settimanale Credere, pubblicata per la celebrazione di sant’Ignazio. «O facciamo una Chiesa clericale, o una Chiesa popolo di Dio, quella conciliare»
La vita di Eveline non è semplice, soffre lo stigma sociale, non può lavorare, è una donna povera e sieropositiva ma in ospedale è rispettata, è accolta, ascoltata e supportata,… Continua a leggere
Impegnati come volontari nei servizi educativi ai più piccoli, nell’assistenza ai migranti e in altre attività nei quartieri più difficili della città: è il Servizio Civile Universale della rete “… Continua a leggere
I gesuiti della Romania organizzano dei campi estivi, dal 2 all’8 agosto prossimi, in varie località, per giovani dai 18 ai 35 anni.
“L’amore non si merita” il titolo del corso di esercizi tenuti a Frascati con il MEG. Il racconto di Giulia.
On line l’incontro dei giovani delle CVX per l’anno ignaziano