Andrea, Giuseppe e Ambrozie, diaconi
Le ordinazioni in Spagna con altri 9 compagni. Erano 12 gli ordinandi lo scorso 4 febbraio nella parrocchia di San Francisco de Borja (Madrid) provenienti da 7 Paesi: Spagna, Francia,… Continua a leggere
Le ordinazioni in Spagna con altri 9 compagni. Erano 12 gli ordinandi lo scorso 4 febbraio nella parrocchia di San Francisco de Borja (Madrid) provenienti da 7 Paesi: Spagna, Francia,… Continua a leggere
La Compagnia di Gesù, e poi i conflitti, le crudeltà delle violenze, la tutela dei patrimoni naturali, i mali della Chiesa, il sogno per l’Africa: sono alcuni dei temi affrontati… Continua a leggere
Astalli: “Approvato il cosiddetto decreto Ong, che di fatto complica le già sparute operazioni di ricerca e soccorso in mare, in mancanza di operazioni strutturate nazionali ed europee”.
Nel 500° anniversario dell’arrivo di sant’Ignazio in Italia, Itinerari Ignaziani propone un percorso di preghiera, meditazione e conoscenza a Gaeta, luogo dello sbarco di Ignazio in Italia, in viaggio per… Continua a leggere
Mentre papa Francesco lasciava il Sud Sudan per rientrare a Roma anche p. Bernard Victor si preparava a tornare a casa, dopo 24 anni trascorsi lì. Ne aveva 81, era… Continua a leggere
Ha ancora negli occhi il viaggio in Siria compiuto con 30 giovani poche settimane fa: le visite ai luoghi, l’incontro con le persone. “In particolare” scrive p. Francesco Cavallini “il segno che… Continua a leggere
Il sisma ha colpito anche la cattedrale di Iskenderun, dove ha sede il Vicariato apostolico di Anatolia, guidato da Mons. Paolo Bizzeti SJ, in questi giorni in Italia per impegni… Continua a leggere
350 metri quadrati nel cuore della città: un appartamento di privati, dato in uso ai gesuiti, che partecipano alle spese di manutenzione. Venti posti letto, tre bagni, una cucina, un… Continua a leggere
La formazione dei giovani, per una buona capacità di riflessione, profonda e critica, deve andare ben oltre il vortice mediatico delle diverse news. È una delle motivazioni al centro dell’incontro tra il procuratore… Continua a leggere
Molto più di un viaggio, molto più di un pellegrinaggio quello che abbiamo vissuto in Siria dal 28 dicembre all’8 gennaio. Un’esperienza totalizzante che ci ha coinvolto in profondità. Molteplici… Continua a leggere
Formazione e innovazione tecnologica sono i due capisaldi del nuovo progetto di cooperazione che l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata,- in cordata con altre realtà italiane e internazionali, tra le quali il… Continua a leggere
Osservò e fotografò la cometa di Halley e mai si sottrasse alla potenza della scienza. Martedì 7 febbraio, alle ore 18,30, alla Chiesa Nuova di Roma, gli astrofisici della Specola Vaticana Matteo Galaverni e… Continua a leggere