Una guida turistica alla Tirana multireligiosa
Una guida turistica per raccontare la presenza delle cinque tradizioni religiose che si trovano a Tirana, un progetto che mette in rilievo non solo l’arte ma la storia e la… Continua a leggere
Una guida turistica per raccontare la presenza delle cinque tradizioni religiose che si trovano a Tirana, un progetto che mette in rilievo non solo l’arte ma la storia e la… Continua a leggere
A Roma dal 18 al 20 novembre, una tre giorni dedicata ai gesuiti che lavorano con i giovani. Una trentina i presenti. “Finalmente dopo tanto tempo abbiamo potuto dedicarci qualche… Continua a leggere
Un’esperienza che nasce da lontano quella dei pellegrinaggi offerti dai gesuiti ai giovani. Prossimi appuntamenti 25 luglio – 10 agosto e 12-28 agosto 2023.
(sir)“Attraverso le crisi, Dio ci dice che non siamo i padroni della storia, con la maiuscola e nemmeno della nostra storia, e anche se siamo liberi di rispondere o meno… Continua a leggere
Si avvicinano lentamente. Depongono un cartoncino nel cesto ai piedi dell’altare e un grano di incenso nel piccolo braciere. Portano nella preghiera i nomi di famiglie, giovani, bambini, uomini e… Continua a leggere
Un percorso spirituale ispirato dal territorio, un viaggio di formazione culturale e storica, alla conoscenza di volti e posti. È la proposta del pellegrinaggio in Siria, in programma dal 28… Continua a leggere
Nell’ottobre scorso in Curia generalizia si era riunita la “Commissione sul ruolo e le responsabilità delle donne nella Compagnia di Gesù”, il gruppo di lavoro, creato dal Padre Generale, che… Continua a leggere
Nel videomessaggio con l’intenzione di preghiera di novembre, il Papa rivendica i diritti fondamentali dei più piccoli e chiede di pregare perché possano accedere all’istruzione e ai servizi di base… Continua a leggere
Domenica 30 ottobre, a Roma, 27 giovani e adulti latinoamericani hanno conseguito il diploma dell’Istituto IRFEYAL, Istituto di Fe y Alegria Roma, raggiungendo così un importante traguardo, un diploma equivalente… Continua a leggere
Era dal 2019 che non si incontravano tutte le branche, dai Ragazzi Nuovi ai pre-T, a livello nazionale. L’ultima volta, lo scorso anno, quando erano ancora in vigore le misure… Continua a leggere
Daniele, 35 anni, è un chimico. Agnese, 32, insegnante. Sono a Parma rispettivamente dal 2017 e 2019. Qui i gesuiti, fino al 2008, avevano una casa, con la presenza della… Continua a leggere
“Accordarsi, innanzitutto come un’orchestra di cui il Provinciale è il direttore – non suona senza, né può farne a meno – poi come singoli strumenti, per potere suonare insieme”. Questi,… Continua a leggere