Nicolás, come orizzonte il mondo
Il Centro Astalli ha presentato oggi in diretta sul suo canale YouTube il libro “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo Nicolás ai rifugiati”: tre discorsi pronunciati da Nicolás,… Continua a leggere
Il Centro Astalli ha presentato oggi in diretta sul suo canale YouTube il libro “Come orizzonte il mondo. I discorsi di Adolfo Nicolás ai rifugiati”: tre discorsi pronunciati da Nicolás,… Continua a leggere
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per l’occasione il centro Astalli vuole dare voce alle donne rifugiate, ai racconti delle loro storie,… Continua a leggere
Fino al 6 gennaio è possibile sostenere le donne rifugiate con un semplice gesto. Basta andare sulla piattaforma del Giving Tuesday, la piattaforma della giornata dedicata al dono, e votare… Continua a leggere
“Sappiano che il Papa è vicino a loro e alle loro famiglie e che li ricorda nelle sue preghiere”: così il Papa nella lettera inviata per i 40 anni del… Continua a leggere
Il Centro Astalli ha premiato i vincitori del concorso “La scrittura non va in esilio”. Studenti delle superiori, nella pandemia, guardano al futuro mettendosi nei panni dei rifugiati.
Nel volume “Un’altra storia inizia qui” Marta Cartabia e Adolfo Celetti si confrontano con il magistero di Martini spiegando il valore che esso continua a racchiudere e la necessità ancora… Continua a leggere
Le iniziative del Centro Astalli per Giornata del Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica prossima 27 settembre.
L’attività della Fondazione antiusura San Giuseppe Moscati, nata nel 1991 grazie all’impegno di p. Massimo Rastrelli, parroco al Gesù Nuovo di Napoli.
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di Formazione Politica di Poliedri. Al progetto collaborano il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova, la Fondazione Culturale San Fedele e la Compagnia del… Continua a leggere
Sulla cura per “la casa comune” la festa di Sant’Ignazio a Trento, con padre Mauro Bossi SJ
Musiche e parole dedicate ai rifugiati: la puntata che Rai Radio3, in collaborazione con il Centro Astalli, ha mandato in onda il 20 giugno.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, la filosofa Donatella Di Cesare e Bianca Berlinguer, hanno partecipato al colloquio sulle migrazioni… Continua a leggere