Leadership
Ignazio e i leader di oggi
Per una Chiesa che sta alle frontiere sono necessari uomini e donne capaci e formati sulla leadership di Gesù, per accompagnare ciascuno a divenire consapevole delle proprie possibilità e responsabilità, animato da un autentico spirito di servizio.

Percorsi di formazione

Discerning Leadership
Il programma è curato dell’Associazione Internazionale delle Università dei Gesuiti, l’ufficio di “discernimento e pianificazione apostolica” della Curia Generalizia, Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) e Unione dei Superiori Generali (USG).

Diploma in Leadership e Management
La Pontificia Università Gregoriana offre un corso di durata annuale nato da una sinergia tra la Facoltà di Scienze Sociali e il Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado.
Gli ambiti
in cui siamo più attivi
Dal 31 gennaio al 7 febbraio, insieme a un gruppo di 16 persone, composto da studenti e professori della sezione San Luigi della PFTIM più alcuni invitati esterni, abbiamo partecipato… Continua a leggere