Download Documenti ufficiali Libretto degli esercizi spirituali Deliberazione dei primi padri Il racconto del pellegrino Formule dell'istituto Pignatelli, il volto umano di Dio Congregazioni generali CG36 - Decreto 2 CG36 - Decreto 1 CG35 - Atti Articoli da leggere Metodo di preghiera ignaziano Leggi → Per imparare a pregare: gli otto momenti della “lectio divina” Leggi → Leggi della crescita Leggi → Dio ha una volontà particolare su ciascuno di noi? Leggi → Alcuni segreti per un accompagnamento rispettoso e incisivo Leggi → Accompagnare spiritualmente le persone Leggi → La collaborazione nel cuore della missione Leggi → L’obbedienza nella vita della Compagnia di Gesù Leggi → Le sfide alla nostra missione oggi Leggi → Deliberazione dei primi Padri Leggi → Formula dell’Istituto della Compagnia di Gesù approvata da Giulio III Leggi → Formula dell’Istituto della Compagnia di Gesù approvata da Paolo IIII Leggi → Il racconto del pellegrino Leggi → Il ministero parrocchiale Leggi → L’educazione elementare e secondaria e la formazione non istituzionale Leggi → La dimensione intellettuale nell’apostolato della Compagnia Leggi → La comunicazione: una nuova cultura Leggi → I gesuiti e la condizione della donna nella Chiesa e nella società civile Leggi → Cooperazione con i laici nella missione Leggi → Ecumenismo Leggi → Per un giusto atteggiamento nel servizio della Chiesa Leggi → La povertà Leggi → La castità nella Compagnia di Gesù Leggi → Il fratello gesuita Leggi → Il gesuita sacerdote. Sacerdozio ministeriale e identità del gesuita Leggi → La nostra missione e il dialogo interreligioso Leggi → La nostra missione e la cultura Leggi → La nostra missione e la giustizia Leggi → Servitori della missione di Cristo Leggi → Uniti a Cristo nella missione Leggi → Caratteristiche del nostro modo di procedere Leggi → Un fuoco che accende altri fuochi Leggi → Il racconto del pellegrino Leggi →